INFORADIO 2000 |
La radio in triveneto a copertura continua |
MAGGIO 1999
FVG E VENETO
31/05
NUOVA EMITTENTE A TRIESTE SULLE CENERI DI FLASH ITALIA Da qualche giorno l'etere triestino è illuminato da una nuova rete radiofonica, anzi due! Si tratta di Radio Invidia 1 e Radio Invidia 2. Le frequenze sono per la prima i 102.3 dal Conconello e i 105.0 da Chiampore e per la seconda gli 88.4 da Chiampore. Anche la musica trasmessa naturalmente è diversa: Radio Invidia 1 propone infatti "tutta la musica più bella degli ultimi anni", mentre Radio Invidia 2 trasmette "tutta la musica dance 24 ore su 24". Sparisce quindi dall'etere un'altra emittente storica come Radio Flash Italia che recentemente aveva ceduto alcune delle sue frequenze al gruppo veneto Media '90. Non è mutato niente per quanto riguarda Erre Uno Flash Italia di Portogruaro (VE) che continua a trasmettere regolarmente con i jingles di "Flash Italia" sui 98.1. Si mormora comunque dello sbarco in Friuli, proprio su quella frequenza, di Radio Follia, neonata rete del gruppo Media '90.
27/05
Riceviamo e pubblichiamo Radio Venezia (92.400 Mhz e 101.100 Mhz), con il patrocinio del Comune di Jesolo, il Consorzio Turistico Four Season e la Federconsorzi ha organizzato "Radio Venezia - Jesolo Beach" un progetto di comunicazione multimediale (radio, televisione, internet) rivolto ai numerosissimi frequentatori del litorale jesolano (pendolari e turisti in vacanza).
Il progetto darà uninformazione globale riguardante la situazione delle spiagge e del mare, il meteo, la circolazione stradale, le iniziative culturali e di spettacolo, le disponibilità alberghiere.
Per loccasione è stato installato uno studio radiofonico-televisivo, dotato anche di un internet point, frontemare sulla spiaggia di Jesolo, nello stabilimento balneare Sabbiadoro situato tra Piazza Drago e Piazza Milano, dal quale gli speaker di Radio Venezia trasmetteranno in diretta tutti i giorni da giugno al 31 agosto.
"Radio Venezia - Jesolo Beach" andrà in onda per tutta lestate su Radio Venezia dalle 8.00 alle 12.00, su Televenezia alle 9.30, 10.30, 11.30 e tutto il giorno sul sito internet: www.radiovenezia.it .
Le strade di Jesolo saranno percorse da un van (la postazione mobile di Radio Venezia) che si recherà presso tutte le situazioni più interessanti dellestate jesolana.
24/05
Gorizia: Spenti i 101.0 di Radio Radicale dal M.te San Michele (GO) così come i 95.1 di Radio Maria da San Floriano (GO) e i cittadini 100.5 di Tirradio/Fantastica dalla stessa postazione. Ancora senza modulazione Station One, ma con stereo ed RDS sui 91.15 di Gorizia e sui 92.4 per Udine e provincia. Acceso invece, sempre per la città un 96.9 cittadino di Bellissima Fm.
Radio Sorrriso: L'ennesima creatura di Zanella sbarca in terra friulana. Infatti l'emittente tutto liscio è presente a Pordenone e provincia sugli 88.2 dal Col Gaiardin. Inutile dire come questa accensione stia creando notevoli disturbi all'88.1 di Rai, Radio Uno dal Col Visintin e all'88.1 di 109 Network dal M.te S.Michele (GO). Si accettano scomesse sul tempo massimo di sopravvivenza di questi nuovi 88.2 di Sorrriso!!!
22/05
E' partita ieri Radio Fantastica sulle frequenze di Tirradio sotto riportate.
Regolare Radio Capital sui 95.4 da Porzus (UD).
21/05
Tirradio: Anche questa radio friulana sembra stia lasciando il posto ad una syndication nazionale ultimamente in forte espansione nelle tre venezie e cioè Radio Fantastica di Ponsacco (PI). Le ultime affiliazioni in Veneto riguardano Radio Luna di Vittorio Veneto per TV e BL, e i 96.2 di Delta Radio di Porto Tolle che coprono le province di VE, PD, TV, VI, RO. Per il FVG le frequenze di Radio Fantastica saranno 91.7 e 105.00 per UD; 100.5 per Gorizia città; 104.55 per Monfalcone e bassa friulana.
Radio Capital: E' durata esattamente 48 ore la sua presenza a Udine sui riesumati 95.4 da Porzus (UD). Frequenza, che per questo breve periodo di accensione, aveva arrecato notevolissimi disturbi ai 95.5 di Rds dal San Michele e ai 95.3 di Radio Cuore per PN e provincia.
20/05
Tirradio è attiva solo sui 91.7 dal m.te quarin (GO) mentre gli altri segnali della radio cormonese sono in portante muta senza RDS.
Ancora senza RDS e con una programmazione slegata 'rispetto alla stazione madre di Padova, per i 92.850 da pedrosa (UD) di Bum Bum Energy.
Ancora in portante muta i 92.4 di Station 1 dal M.te Muris per Udine e parte della provincia.
Radio Birikina, di recente, ha depotenziato i 94.2 da Porzus (UD) a vantaggio dei 107.4, dalla medesima postazione, che servono ottimamente tutta la provincia di Udine.
19/05
Radio Capital ha attivato da ieri la frequenza per Udine e provincia. Si tratta dei 95.4 da Porzus, un tempo oggetto di controversie a causa dei disturbi arrecati ai 95.5 di Rai 3 dal Col Visintin (BL).
Radio Baccano ha sisemato il segnale sugli 88.7 dal Sei Busi (GO) per Monfalcone e limitrofe.
In tutta la rete di Tirradio da un paio di giorni si sente una portante con fruscio. Forse arriverà il collegamento con Fantastica?
Rete Romantica, emittente storica di Monfalcone (GO) che irradia il suo segnale unicamente sugli 89.9 dal M.te Sei Busi ha da ieri attivato la codifica RDS.
Attivato l'RDS anche su Radio Metrò.
17/05
Radio Joy di Lignano Sabbiadoro (UD) ha di recente potenziato il locale 102.7 dal cond. Millefiori coprendo così anche con il proprio segnale la vicina località balneare veneta di Bibione (VE).
Radio Piper ha risistemato il già ottimo 88.8 dal Gaiardin (PN).
Station One in portante muta da parecchi giorni ma con RDS.
16/05
PARTITA RADIO METRO' Da questa mattina alle ore 10.40 ha iniziato le trasmissioni Radio Metrò. Solo un non stop di musica anni '70 e '80 che tra qualche giorno si concretizzerà in un palinsesto ricco di appuntamenti. Accese oggi solo due frequenze, 107.8 da Porzus (UD) e 107.9 dal San Michele (GO) ancora senza RDS. Prossima accensione dei 97.5 dal M.te San Simeone (UD) per l'alto Friuli e della stessa frequenza anche da Bornas (PN) per Pordenone e provincia. Incognita sulla locale di Pordenone, i 95.8, che potrebbero restare a Baccano.
13/05
"Da oggi se vuoi ascoltare Radio Baccano sintonizzati sui 102.3, prossimamente su questa frequenza potrai ascoltare il meglio della musica firmata anni 70 e 80. L'allegria di baccano viene trasmessa sui 102.3!" Questo è il messaggio che sta andando in ripetizione dalle 15 circa di oggi sui 107.8 da Pedrosa (UD) sulla quale si sentirà nel giro di poche ore la nuova radio del FVG: Radio Metrò. Queste saranno le frequenze: 95.8 Pordenone città, 107.8 Udine e prov., 107.9 Gorizia e prov., 97.5 Alto Friuli, probabilmente anche un 107.7 per l'Altipiano di Asiago (VI). Prossimamente sarà coperta meglio anche la provincia di Pordenone grazie ai 97.5 dal Piancavallo e la zona di Udine sui 97.55 da Pedrosa. Momentaneamente esclusa la provincia di Trieste.
12/05
COMPANY GROUP: Confermata la partenza del nuovo palinsesto di Radio Gemini dal 24/5/99. Nuovi acquisti: Simonetta Nardi, voce storica del veneto (10 - 13) e Renzo Ferrini, da Radio Padova (14-17). Confermata Tanitia Ferrari tutte le mattine tra le 7 e le 9 e la sera tra le 22 e le 24, Andrea Gritti condurrà Gemini Hit tra le 13 e le 14. Definitivamente eliminata la dicitura "tuttifrutti", la radio conserverà la storica denominazione di RADIO GEMINI. Jinglistica, sigle, promo saranno tutti nuovi; ristudiato anche il clock orario e la gestione musicale. Sembra ormai certa la partenza a giugno della terza radio del Companygroup. A giorni dovrebbero essere comunicate frequenze e nome. Dovrebbe comunque essere una radio a target giovane "gestita" dallo stesso staff di Company.
Ha ripreso ieri a modulare normalmente il 101.3 di Radio Punto Zero.
MARESSI ACQUISTA LT1 Da questa mattina i 92.85 da Pedrosa (UD) (fino a ieri Lt1 Radio Pordenone) modulano un mega mix con i jingle di Bum Bum Energy. Nuovo acquisto quindi per l'emittente neonata in casa Maressi, che migliora notevolmente la presenza a Udine e in parte della provincia.
10/05
RADIO BACCANO: Risulta da un paio di giorni molto disturbato il segnale di Radio Baccano nella città di Monfalcone (GO) servita da una frequenza locale dal Monte Sei Busi (88.7). Il disturbo è causato da Gr Parlamento sulla stessa frequenza proveniente dall'impianto di Muggia (TS). Il motivo può derivare o da un forte potenziamento della Rai o da un depotenziamento di Baccano, quest'ultimo molto improbabile. Dichiarata intanto dalla stessa emittente una nuova frequenza per la zona di Cornedo Vicentino e Arzignago (VI), i locali 92.4. In arrivo comunque grosse novità dalla società che gestisce questa emittente: sta infatti per partire la seconda rete, Radio Metrò che trasmetterà solo musica non stop anni '70-'80. La copertura momentaneamente prevede solo le province di Udine e Gorizia rispettivamente con i 107.8 e 107.9 cedute da Baccano. Altre frequenze per ora dichiarate sono un 97.5 per l'alto Friuli e un 107.7 per Asiago (VI), anche questa un tempo frequenza di Baccano. Aggiornamenti nei prossimi giorni.
Portante muta da ieri sui 101.3 di Radio Punto Zero.
09/05
NUOVA CREATURA PER MEDIA 90 Nata dalle ceneri di Radio Relax, ecco la nuova emittente di Media '90: Radio Follia. Radio di tendenza, con musica dance, rivolta quindi ad un pubblico prevalentemente giovane. Attualmente è operativa sui 98.2 per Vicenza, Padova e province e parte della provincia di Treviso e sui 97.95 (ex Radio Fantasy) per Vicenza città. Prossimo lo sbarco anche in Friuli Venezia Giulia.
Ancora attiva Station One in Veneto sulle frequenze di CLASSIC FM e RADIO VANESSA (93.55 dal Cesen). In entrambi i casi il segnale risulta comunque mal trasportato ed in mono.
Ennesima nuova frequenza di Radio Star per Vicenza sui 102.8 (ex Radio Vicenza International). A cosa servirà mai quest'altra frequenza all'emittente di Maressi visto che è già presente sulla città con gli ottimi 92.6, 92.95 e i locali 95.0?
07/05
Ripotenziati i già eccellenti 88.4 di Radio Padova dal monte Barbaria (TV). Con questa frequenza la radio del gruppo Progress è in grado di coprire le seguenti province: VE, RO, VI, TV, PD per il Veneto; FE e parte di RA per l'Emilia; PN e UD per il FVG.
Ancora mal trasportato e senza RDS il segnale di Station One sui 91.15 (locali) da via della Bona a Gorizia.
Oramai da alcuni mesi continuano i disturbi, in provincia di Gorizia e nella bassa friulana, arrecati ai segnali di Radio Gorizia Uno sui 103.500 dal San Michele da parte dei 103.4 di Radio Sound dal Col Gaiardin (PN).
Potenziati i 100.300 di Radio Koper dal M.te Cucco (SLO) con codifica RDS, ai danni dei 100.15 di Radio Cuore da Porzus (UD) e 100.400 di Radio Mortegliano dalla stessa postazione.
Riaccesi i 98.100 di Erre Uno Flash Italia, ma alquanto depotenziati e momentaneamente senza RDS.
02/05
News da PN:
Riaccesi 100.15 (Piancavallo) di Radio Palazzo Carli.
Ancora presenti i fantomatici 95.7 di Radio Flash Italia per la zona di Codroipo (UD). La postazione, così come la concessione (?), resta sconosciuta. Spenti invece i 98.1 di ErreUno dal Piancavallo, ma ancora accesi i 103.75, altra frequenza sospetta dalla stessa postazione.
Spenti i 94.25 di Easy Network dal Piancavallo
Spento il 94.5 di Tpn Hit Energy locale di Pordenone.
Indebolito il segnale di Radio Piper sugli 88.8; nessun problema comunque per l'emittente per coprire Pordenone e provincia grazie ai buoni 93.8 sempre dal Piancavallo.
TRENTINO ALTO ADIGE
28/05
Segnali dal "nord" Ultimamente sono diversi i segnali più o meno forti che si possono sintonizzare a una decina di Km a nord di Trento provenienti dall'Alto Adige, vediamone alcuni:
87.6 Rete Italia, 89.9 Ras OE 3, 95.6 Melody Fm, 106.1 Ras OE 2, 106.8 Ras OE 3, 107.8 R. Maria Tirol. Nella stessa zona ( Piana Rotaliana ) si fanno sentire anche radio Anaunia sui 91.5, NBC 91.7, 101.7 e 105.1, Venere 96.1, Radio Italia smi 89, 89.7 e 97.8, RAI 1 105.4, RAI 2 107 e RAI 3 sui 103.3 e 107.3, infine, stranissima portante muta da alcuni giorni sui 100.100.
25/05
Trento 25/05/99 ore 20.30, Radio Manuela di Fiavè TN si collega per la prima volta via ISDN con lo studio New Emotion di TRENTO tel. 0461-397476. Il nuovo programma "Activity Tecno Word" di musica commerciale e di tendenza in onda tutti i martedì dalle 20.30 alle 22.30 è una novità per il Trentino e viene condotto dal dj Charly, vecchia conoscenza delle radio e discoteche trentine che intende così collegare anche vari locali e discoteche con R.M.S. che a Trento si ascolta sui 103.7 e 105.3 Mhz e della quale segnalo anche il nuovo sito internet (ancora in costruzione) www.radiomanuela.com
Riprese le emissioni regolari di Nova radio sui 100.8.
21/05
Incredibile giornata per l'FM della provincia di Trento ieri. Forse a causa della pioggia insistente che ha continuato per tutto il giorno, i link satelittari o le dorsali terrestri hanno avuto qualche problema e numerosi canali sono andati in portante muta; i 92.4 di Studio Più, i 98.3 di Radio Italia Network, i 102.00 di Radio Capital, i 103 di One O One, i 104.3 di Dee Jay. Frusciati i 98.9 di Lattemiele, i 103.7 e 105.3 di Radio Manuela e i 91.7 di Radio Venere. In serata tutto si è ristabilito e tornato alla normalità anche se rimangono spenti i 95.6 di Italia Network dal Finonchio, mentre i 100.8 di Novaradio da diverso tempo sono quasi completamente inascoltabili per problemi di trasferimento.
12/05
Sono riprese ieri le emissioni in FM delle tre reti RAI dal ripetitore di Pilcante di Ala, dove nella notte tra domenica e lunedì ignoti avevano asportato i relativi trasmettitori che servono a coprire la bassa Vallagarina (verso Verona). I tecnici RAI hanno dunque riattivato le frequenze 88.4 - 92.9 e 97.1 rispettivamente di Rai MF 1-2-3. Il danno è di alcune decine di milioni e i carabinieri ovviamente indagano.
Trento, 8/5
Ritornata Eurosat 1 sui 90.3 (è presente anche sui 90.000), meno bene Radio Gamma sui 105.00 e Radio Venere su 91.7.
Radio Italia SMI è stata impegnata ieri sera nella trasmissione in diretta via satellite, da piazza Duomo, del concerto dell'orchestra di Raul Casadei mentre stasera ci sarà il trentino Daniele Groff. Entrambi i concerti sono gratuiti e la trasmissione avviene anche in video grazie a Video Italia SMI.
05/05
Forse per le condizioni del tempo non proprio primaverili, da un paio di giorni risultano spenti i 90.3 di Eurosat 1 e i 105.000 di Gamma Rovereto.
Problemi anche per i 91.7 di Radio Venere che mancano spesso e i 100.8 di Nova Radio che risultano spesso fuori sintonia.
Tutte le frequenze ex Station One ripetono per il momento e ancora in maniera non soddisfacente Radio Italia Network. Radio Cuore Trentino Alto Adige per il momento non è collegata via satellite alla sede di Ponsacco e Radio 100 Fiori non ha ancora una frequenza per il capoluogo ma è comunque presente nel basso trentino.