INFORADIO 2000

Friuli.gif (288 bytes)Veneto.gif (472 bytes)Trentino.gif (363 bytes)

La radio in triveneto a copertura continua

infolinksmall.gif (1266 bytes)

http://welcome.to/inforadio

infolinksmall.gif (1266 bytes)

http://hophop.com/inforadio  

GIUGNO 1999

FVG E VENETO

27/06

Radio Amica di Trieste (106.1) si è affiliata con il gruppo Progress capitanato da Maressi. Da qualche giorno infatti l'identificativo è RADIO AMICA EASY NETWORK.

15/06

La frequenza per Udine e prov. di Radio Cuore si è spostata da 100.15 a 100.1.

14/06

Riattivato lo stereo sulla rete friulana di Radio Fantastica.

Notevole potenziamento per i 97.55 di Radio Baccano da Pedrosa (UD); attivata anche la codifica RDS, dove compare la scritta "Bakkano" anche sui 97.5 dal Bornass (PN) e sui 106.5 dal Monte Lussari (UD) per Tarvisio e la Carinzia. La diversa codifica RDS è dovuta al fatto che queste tre frequenze fanno parte di un'altra rete di Baccano che fino a poco tempo fa trasmetteva un no stop musicale con i jingles dell'emittente madre, e che poi ha optato per la ripetizione del segnale della rete principale. Ricordiamo poi l'arrivo su queste frequenze di una voce storica dell'emittenza friulana: Paolo Codolo, da anni a Fantasy, si è infatti trasferito con il suo programma ed il suo "compagno" Enrico Pellizzari nella fascia 11-13 dal lunedì al venerdì su Radio Baccano.

10/06

Spento l'88.2 di Radio Sorrriso dal Col Gaiardin (PN).

Radio Ricordi a Gorizia sui 91.15 (ex Station One), frequenza appartenente di fatto a Di Fant del gruppo di Radio Ricordi appunto. Ancora in portante muta invece i 92.4 appartenenti però a Station One. Chi acquisterà questa frequenza?

07/06

Pordenone International Radio ha ceduto le sue due frequenze a Maressi. Sui 99.25 e sui 92.9 entrambe dal Col Gaiardin (PN), si ascolta infatti da qualche giorno Easy Network che ottimizza così la sua presenza anche nel capoluogo della destra Tagliamento dopo lo spegnimento dei 94.25 forse a causa dei notevoli disturbi arrecati ai 94.2 di Birikina da Pedrosa (UD).

Riaccesi regolarmente i 106.4 di Radio Gemini da Chiampore per Trieste e provincia. 

05/06

Radio Cuore in Veneto è passata dal 105.75 a 105.7. Tale frequenza, ricordiamo, è irradiata dal monte Grappa e copre le province di VE, PD, TV, VI. (Nicola Franceschini)

In mono il segnale di Radio Fantastica in Friuli Venezia Giulia.

Riaccesi i 107.6 di Radio Lignano.

Segnaliamo una strana collaborazione fra Radio Joy di Lignano Sabbiadoro e la syndication nazionale Lattemiele Bella Radio. Su Radio Joy, infatti si sente un promo sul tour estivo in giro per le piazze organizzato proprio da "Radio Joy e Lattemiele Bella Radio".

Radio Metrò: riaccesi da ieri i 107.9 per Gorizia. Ricordiamo che l'emittente ha anche attivato il 97.5 dal San Simeone (UD) per Gemona e l'alto Friuli. Da settembre è prevista l'attivazione anche della provincia di Pordenone sui 97.5 dal Bornas (PN) e sui cittadini 95.8 (già di Baccano) solo per l'area urbana.

Radio Invidia trasmette ancora con i jingles di Flash Italia misti a quelli nuovi di Radio Invidia. Ancora una volta Marassi non ha le idee molto chiare...

02/06

Segnaliamo tre spegnimenti: quello di Radio Gemini sui 106.4 da Chiampore (TS) (cinque giorni), Radio Metrò sui 107.9 dal San Michele (GO) (una settimana) e quello di Radio Lignano sui 107.6 da Piancavallo (PN).

TRENTINO ALTO ADIGE

27/06

Anche in ALTO ADIGE ora è ascoltabile la musica italiana di LATTEMIELE, a Bolzano sui 96 mhz (ex eurosat 2)

14/06

Innsbruck, continuano i problemi di seria interferenze fra RADIO 2000 di Brunico BZ che trasmette per il Nord Tirolo dal Flatsch Spitze (cima sopra il confine del Brennero da dove operano varie stazioni italiane che "sparano" su Innsbruck) sui 105.1 e Stadt Radio di Innsbruck che opera da un po' di tempo sulla stessa frequenza, con carte bollate fra Vienna e Roma.

Restando in Alto Adige, ecco alcune nuove frequenze aggiornate di RADIO MARIA TIROL (versione in lingua tedesca della radio cattolica di Erba CO, sede secondaria a Bressanone BZ che probabilmente ha acquisito la concessione di Freie Welle Pustertal di Brunico): Bolzano-Merano e valli laterali 107.8, Vipiteno 90.5, Bressanone 107, Brunico 93.5, San Candido-Lienz 104.5, Val Gardena 97.6 e Innsbruck 106. Queste frequenze sono in parte della ex FWP e in parte doppioni di Euroradio.

09/06

Parecchi e grossi temporali in tutta la regione ieri hanno messo a dura prova l'efficienza delle linee elettriche, dei finali e dei gruppi di continuità. A Trento si sono avuti momenti dove l'FM sembrava quello del .....'76 e in ogni caso tutto è tornato alla normalità in poche ore. Stranissima la ripetizione per poco tempo di Radio 100 Fiori sui 92.00 e sui 106.2 di Eurosat 2 che ultimamente non ripete piu "Blu Sat 2000" (cosa che invece fanno regolarmente Radio Studio 7, Anaunia e Sacra Famiglia di Bolzano) e manca spesso con la ripetizione anche sui 104.7 di...fruscio.

A Bolzano si può ascoltare Popolare Network sui 98.4 di Radio Tandem che non è presente però a Trento.

1998

envelope.gif (1874 bytes) inforadio@eaglepost.com    

Cambia mese

Radio locali   Networks  Frequenze  Fm News  Coperture  Links