Talk Talk

Il nucleo fondamentale dei Talk Talk, un gruppo inglese che nei primi anni 80 sembrava dovesse ripetere i fasti dei Duran Duran, era composto da tre membri: Mark Hollis (compositore, voce e chitarra), Lee Harris (percussioni) e Paul Webb (basso e voce d'appoggio). Nati dalle ceneri del punk-rock, i Talk Talk emersero nel panorama new-wave del decennio per la loro vitalità sonora. Nel 1981 firmarono per la EMI e diffusero subito alcuni lavori synth-pop. Tra il 1982 ed il 1986 si situa la loro più produttiva stagione in studio, potendo anche contare sulla partecipazione di validissimi strumentisti. Il risultato sono tre album (The Party's Over, It's My Life e The Colour Of Spring) ed un ottimo riscontro di vendite, soprattutto con il gettonatissimo singolo Such A Shame, del 1984.
La loro capacità di trarre il meglio dal lavoro di registrazione e dalle collaborazioni comporta a lungo andare problemi di affiatamento nei tour e cambi di rotta musicali imprevedibili, che spiazzano la stessa EMI. Del tutto inaspettatamente, per i discografici, l'album Spirit Of Eden (1988) abbandona quasi del tutto i solidi binari pop per avventurarsi in atmosfere jazz. Con l'ultimo lavoro, Laughing Stock (1991), il gruppo si scioglie in un clima di acerbo contrasto con i discografici della EMI, che ormai non sperano altro che rientrare dagli investimenti con le raccolte di successi...

Un grande singolo che merita un piccolo riascolto:
 


Such A Shame - (1984)


Per approfondimenti:

The Talk Talk Unofficial Home Page


Home | Back