CANTARE È D’AMORE (Amedeo Mingh)

     Come una finzione
     Non del sangue ma del rosso
     Acqua e sale e non le lacrime assaggiai
     Arsure come di battaglia
     Di comparse fuoco e paglia
     Ed i cuori son cavalli scossi in noi
     Amarsi è come andare in fuga
     È cosa ho fato, cosa ho detto mai...
     
     Non è la verità
     Che più la dici e più la dici mai
     È l’illusione mia che è vera
     E che scorre fiera
     Tra le dita della vita
     Passa il suono e belle immagini di noi
     Meravigliosa confusione
     Tra i dialoghi e le pose
     E ogni peso appassionato è un soffio ma non la verità
     Che è sempre un’altra storia ma non lei
     Lei che tra i baci miei è d’amore
     
     È improvvisazione
     Non è vento e non è sole
     Pioggia atroce meglio è
     Che non ci sia
     Amarsi è come arrampicarsi
     Su uno schermo di illusione
     E poi credere quell’edera realtà
     È le bugie, ragazza mia,
     Il naso lungo e il gusto dell’addio
     
     Non è la verità
     Che più la dici e più la dici mai
     È vita che non sai
     Sarà che come me tu rivivrai
     Quando l’amore mio
     Ti canterò

     È quando tutti i giuramenti
     Fatti a te saranno inganni
     Alla vita che, stupita, sbanderà
     Amarsi è prima di capire
     È rimbambire la ragione in noi
     
     Non è la verità
     Che più la dici e meno baci avrai
     È l’illusione mia che è vera

     E chi ama canta
     Tra le voci della vita
     L’acqua che si incontra col suo scialacquìo
     Oppure è meglio non cantare
     Muti se non è d’amore
     E qualcuno deve farlo e sono io che ti canterò
     E come in fuga nel tuo cuore andrò
     Non è la verità
     Che più la dici e più la dici mai
     E che cantare è d’amore
     È d’amore
     È d’amore

    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

                            È LA PIOGGIA CHE RESTERÀ (Amedeo Mingh)

     Io qui con te cosi
     Innamorato qui
     E tu mi ami, ami
     E chiami i nomi miei
     Come inventarli vuoi:

     Fragola piena, foglia che trema
     Nave che sull’amore rema
     Vita legata alla tua vita
     Bel fiocco tu ci fai

     Come nei melodrammi
     T’amo di fuoco e fiamme
     E tu mi ami, trami
     Tu che mi attirerai
     Dove ti attirerò
     Luci di stelle, l’ora che fugge
     Amore mio che mi fai fare
     Erbe fiorite e rose selvagge
     Distesa leggerai il mio cuore
     Le prime ore del nostro amore
     L’ultima è con la vita che se ne va (che se ne va)
     (Tutto se ne va)

     È la pioggia che resterà
     E testarda bagnerà
     La finestre chiuse in noi
     (È la pioggia che resterà)
     Qualcos’altro resterà
     Sul mio viso scuro il tuo
     Lo splendore per il mio
     (È la pioggia che resterà)
     Qualche cosa resterà
     Il cattivo tempo e noi
     Nostro pasto caldo

     Io qui con te così
     Tutto contento qui
     E tu mi ami, ami
     Sogni che il sogno sia
     Svegliarti accanto a me

     Fragola piena, foglia che trema
     Nave che sull’amore rema
     Vita legata alla tua vita
     Che un fiocco tu ci fai e un bel nodo
     Le prime ore del nostro amore
     L’ultima è con la vita che se ne va (che se ne va)
     (Tutto se ne va)

     E qualcosa resterà
     Negli sguardi fissi miei
     Tu che resti dove sei
     (È la pioggia che resterà)
     Qualcos’altro resterà
     Un deserto, ed era là
     Che ci incontravamo noi
     (È la pioggia che resterà)
     Qualche cosa se ne andrà
     A cercarti ovunque sei
     A trovarti accanto

     Tutta contenta qui
     Accanto a me così
     E tu mi ami, ami
     Ami chiedendo a me
     Che cosa resterà

     Fragola piena, foglia che trema
     Nave che sull’amore rema
     Vita legata alla tua vita
     Che un fiocco tu ci fai e un bel nodo
     Le prime ore del nostro amore
     L’ultima è con la vita che se ne va (che se ne va)
     (Tutto se ne va)

     È la pioggia che resterà
     Un sorriso che non sa
     Quante volte resterà
     (È la pioggia che resterà)
     Qualcos’altro resterà
     Tu che ancora chiederai
     Poi che cosa resterà
     (È la pioggia che resterà)
     Qualcos’altro resterà
     Sul mio viso splende il tuo
     Quando si fa scuro il mio
     (È la pioggia che resterà)
     Qualcos’altro resterà
     Un deserto, ed era là
     Che ci incontravamo noi
     (È la pioggia che resterà)
     È la pioggia che resterà  (3X)
     (È la pioggia che resterà)

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

                                            LA VITA MIA (Amedeo Mingh)

     Vita mia,
     Non sappiamo più aferrare, maneggiare,
     Questo amore che svanisce e sguscia via,
     Ti sei intristita e poi,
     Poi ti seis stranita,
     Non dict più “Che bel tempo sei tu”.
     Infantti piove,
     Vorresti uscire raffreddarti insieme a me,
     Io vestito leggerissimo morrei
     E mí abbandonere per veder di nuovo
     La vita mia, rapidissimo addio
    E guardo fuori,
     Vedo cuori e sono gli alberi che anch’io
    Ho scalato anch’io
    È annidato lassù
    Rivedo te che sei, che sei, la vita mia.

    Questa vita tra le braccia, tra le mani,
    Ha un bel volto, la tua faccia, un gran bel viso,
    Ha li vuoto che dai tu, anche il tuo sorriso io l’ho vissuto
    E confuso sul mio,
    Se questa è vita, l’ho toccata,
    L’ho sentita su dì me, l’ho abbracciatta in te,
    Guardo meglio e non c’è
    Più dubbio che tu sia, che sei, la vita mia.

    Che begli occhi vedrei con gli occhi miei,
    Quanto amore calturato com le mani,
    Che há le ali e con le ali svanirà
    Ed io mí innamorai
    Venni a dirio a te, ti confidai
    Che eri tu o era mai.
    C’è un temporale,
    Possiamo uscire e raffreddarci insieme ormai, tremare
    Perchè tremare fà,
    La vita che se ne va, con te che porti via, con te,
    La vita mia.
    Perchè tremare fà,
    La vita che se ne va, con te che porti via, con te,
    La vita mia.
     


    Back to the lyrics' main page