ENCICLOPEDIA DELLA MUSICA ITALIANA
ANTONELLA BOTTAZZI
BIOGRAFIA
DISCOGRAFIA
ALTRI SITI IN CUI SI PARLA DI ANTONELLA BOTTAZZI
BIOGRAFIA :
Antonella Bottazzi, morta il 23 Marzo 1997, è stata la prima cantautrice italiana.
Nata a Rocchetta Ligure nel 18 Gennaio 1944, iniziò alla fine degli anni '60 a comporre canzoni (si iscrisse alla S.I.A.E. nel 1968) ricalcando lo stile dei cantautori, divenendo un'esponente della "scuola genovese" (come Paoli, Tenco, Lauzi e Bindi).
Nello stesso periodo ottiene un contratto discografico con la M.R.C., che le fa incidere il primo 45 giri, "Il cantico di frate Francesco".
Nel 1970 vince il Premio Regionale "Cristoforo Colombo" per la musica leggera insieme ai Ricchi e Poveri.
Partecipa a molte trasmissioni televisive, come "I Tiribitanti", "Per un gradino in più", "Domenica ore 12".
Tra i suoi brani più noti "Un sorriso a metà", "Dedicato a te", "Io più di te", "Hai scelto lei, peccato" e "Per una donna donna", con la quale nel 1974 partecipò al Festival di Sanremo.
Alla fine degli anni '70 si apparta dalle scene musicali, dedicandosi alla composizione di canzoni per bambini ("Il porchiglio", "Mattino di zucchero", "La muccalla").
DISCOGRAFIA :
45 GIRI:
- Un sorriso a metà / Un non so che - -
Testi & musiche: Antonella Bottazzi
33 GIRI:
- DEDICATO A TE - 1972 - SPARK SMRL 6063
ALTRI SITI IN CUI SI PARLA DI ANTONELLA BOTTAZZI :
non li ho ancora cercati
Torna alla pagina precedente dell'enciclopedia della musica italiana.
Torna alla pagina principale dell'enciclopedia della musica italiana.
