presentato 15.9.2002
OGGETTO: MOZIONE CONTRO LA GUERRA
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA
-
informato dei gravi rischi di guerra tra una coalizione guidata dagli USA e dal Regno Unito e la Repubblica Irachena Jamhuriat Al Iraq;
-
ricordato che l'articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana afferma: "L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo. ";
- ricordato il ruolo storico avuto dalle autonomie locali per la promozione della pace;
- osservato come nel caso recenti precedenti storici l'intervento armato contro nazioni sovrane delle coalizioni guidate dagli USA ha portato un peggioramento consistente delle condizioni di vita dei popoli attaccati come nei casi dell'invasione di Grenada, dell'invasione di Panama, delle due aggressioni alla Repubblica Jugoslava, dei bombardamenti di Tripoli, della Guerra del Golfo, del sostegno militare accordato agli avversari politici del legittimo governo afgano di Najibullah;
- osservato che queste azioni di guerra hanno avuto luogo talvolta con l'esplicito mandato dell'ONU e talvolta senza;
- osservato che niente consente di collegare l'azione politica della Repubblica Irachena con i tragici e drammatici attentati contro obiettivi civili e militari degli USA avvenuto l'11 settembre 2001;
- ribadita la propria contrarietà allo sviluppo ed all'impiego di armi di distruzione di massa;
- ricordato che, però, altri Paesi della stessa regione, quali il Pakistan, hanno sviluppato ordigni nucleari senza subire alcuna aggressione da parte degli USA ed anzi ricevendone spesso un sostegno tecnico e militare;
- valutato che una nuova guerra contro la Repubblica Irachena non porterà uno sviluppo della democrazia e del benessere del popolo iracheno;
- ricordato che in Medio Oriente si hanno numerose situazioni di conflitto e che i diritti dei popoli sono spesso oppressi;
ESPRIME
-
- la propria contrarietà alla guerra contro la repubblica irachena;
- la necessità di offrire un nuovo assetto al medio oriente in cui i popoli possano finalmente essere liberi e vivere in condizioni sociali ed economiche accettabili;
IMPEGNA
il Sindaco e il Presidente del Consiglio Comunale
-
ad inviare la presente mozione al Parlamento Italiano ed in particolare ai Parlamentari eletti nelle circoscrizioni relative a questo Comune;
- a mandare la presente mozione alla pubblica affissione;
- a promuovere assieme ad altri comuni eventualmente interessati la realizzazione di una iniziativa delle comunità locali contro la guerra.
