TORNA PAGINA PRINCIPALEinvia un e-mail

 

 presentato a seguito dell'inaugurazione della presidenza italiana dell'UE da Comunisti Italiani, Ulivo e Rifondazione comunista

  • Il Consiglio Comunale di San Casciano in Val di Pesa
  •  informato delle dichiarazioni rese dal Presidente di turno dell’Unione Europea Silvio Berlusconi durante la seduta ordinaria del Parlamento Europeo convocata per illustrare il programma della presidenza di turno italiana;
  •  richiamate le parole del vice capogruppo socialista Schulz con particolare riferimento al conflitto d’interessi, alle vicende giudiziarie ed alla presenza della Lega Nord al Governo;
  •  sconcertato dalla risposta data da Berlusconi “Signor Schulz in Italia c'è un produttore che sta preparando un film sui campi di concentramento nazisti, la proporrò per il ruolo di kapò” e le successive dichiarazioni durante la conferenza stampa in cui, tra l’altro, Berlusconi affermava esser normale in Italia scherzare e raccontare storielle sugli ebrei e sui lager nazisti;
  •  ricordate le parole, non smentite, del sottosegretario Stefani Stefani (Lega Nord) sui tedeschi e quelle dirette, in modo offensivo, contro l'europarlamentare Martin Schulz "cresciuto a roboanti gare di rutti dopo pantagrueliche bevute di birra e scorpacciate di Kartoffen fritte”
  •  rammentato che il turismo, anche e specialmente da parte dei cittadini tedeschi, contribuisce direttamente alla formazione del PIL del Chianti ed in particolare del nostro comune ed indirettamente rappresenta uno strumento per la conoscenza e la diffusione dei nostri prodotti nel mondo;
  • si dissocia completamente dalle affermazioni del Presidente dell’Unione Europea esprime la propria solidarietà
  •  all’onorevole Schulz vittima di un ingiustificato attacco personale da parte di Berlusconi e di Stefani;
  •  ai tedeschi inutilmente offesi dalle parole di Stefani;
  •  alle vittime dei lager nazisti, ai sopravvissuti ed ai loro familiari le cui tragedie, piuttosto che essere d’ammonimento affinché mai siano ripetute, sono oggetto di storielle da parte del Presidente Berlusconi;
  • esprime infine la propria preoccupazione per la vera e propria censura inizialmente data dai due principali telegiornali italiani, il TG1 delle ore 13.00 che non ha dato la notizia e il TG5 che ha rinviato la notizia al termine del giornale.
  • Il Consiglio Comunale di San Casciano ricorda che i turisti tedeschi sono i benvenuti nel nostro Comune e che i nostri concittadini hanno migliore educazione dei membri del Governo italiano e non si permettono di offendere il popolo tedesco e nessun popolo del mondo.
  • Il consiglio comunale di San Casciano impegna il Presidente ad inviare la presente mozione:
  •  alla Presidenza del Parlamento Europeo ed a quella del gruppo PSE;
  •  alle autorità diplomatiche tedesche in Italia;
  •  ai rappresentanti delle associazioni dei deportati e degli internati e alla comunità ebraica.
  • Il consiglio comunale di San Casciano
  • invita, infine, il Sindaco a valutare, eventualmente assieme ad altri Sindaci del Chianti, l’opportunità di una campagna informativa nei confronti della Germania per esprimere la nostra completa ed assoluta dissociazione dalle parole di Berlusconi e Stefani e compensare i negativi effetti che possono portare al turismo ed in generale allo scambio culturale tra Italia e Germania.

 Comunisti Italiani

Comune di San Casciano