vasco09.jpg (27082 byte)

Vasco RossI

Vasco Rossi è nato a Zocca, vicino Modena, nel 1952. Dopo essersi avvicinato al mondo della musica sin da giovanissimo e aver lavorato nel campo del teatro come sceneggiatore, regista e attore, Vasco ha iniziato ad incidere dei brani suoi come "Jenny" e "Silvia". Il primo album, MA COSA VUOI CHE SIA UNA CANZONE, esce nel 1978 ed è seguito, l’anno successivo, da NON SIAMO MICA GLI AMERICANI. Nel 1980 il brano "Colpa d’Alfredo", censurato dalle radio e contenuto nell’omonimo album, porta il nome di Vasco alla ribalta nazionale, finendo per diventare il suo primo vero hit. A questo segue un altro brano-chiave nella carriera del rocker di Zocca, "Siamo solo noi", anche questo titolo di un altro album fatto di canzoni ironiche, capaci di mescolare romanticismo e dissacrazione, poesia e frenesia di vita. VADO AL MASSIMO è il titolo di un brano (e di un album) con cui, nel 1982, Vasco partecipa al Festival di Sanremo classificandosi ultimo, mentre l’anno successivo, ancora a Sanremo arriva il brano della svolta: "Vita spericolata" traina l’album "Bollicine" oltre il milione di copie vendute, finendo per diventare il brano-manifesto di Vasco e dei suoi fans. Per festeggiare viene dato alle stampe, nel 1984, uno splendido album dal vivo intitolato VA BENE, VA BENE COSI’, dal titolo dell’unico inedito in esso contenuto. Dopo lo shock delle tre settimane trascorse in carcere per detenzione di cocaina, Vasco ci mette un po’ a riprendersi, fino a pubblicare nel 1985 COSA SUCCEDE IN CITTA’, accolto in modo tiepido tanto dagli addetti ai lavori che dai fans. Molto meglio è, nel 1987, C’E’ CHI DICE NO, forse il suo album migliore, seguito da una lunga serie di concerti. Da questo momento Vasco inizia a rallentare i ritmi della sua produzione discografica così come i concerti dal vivo, finendo per preferire show in spazi più che capienti. Nel 1989 esce LIBERI LIBERI, cui fa seguito prima il doppio live FRONTE DEL PALCO e poi l’altro disco dal vivo 10.790 SAN SIRO. Dopo svariate antologie pubblicate tanto dalla sua vecchia etichetta, la Carosello, che da quella nuova, la EMI, Vasco torna con un album di brani inediti nel 1993 con GLI SPARI SOPRA, un lavoro rock discreto anche se a tratti discontinuo. Il livello più che dignitoso, ma non eccelso, dell’album è confermato dal successivo NESSUN PERICOLO...PER TE, uscito nel 1996. Meglio sembra essere il più recente CANZONI PER ME, otto brani che Vasco ha lasciato uscire all’inizio del 1998 e che verranno presentati in un unico concerto, il 20 giugno a Imola. Da quello show è stato tratto un disco dal vivo, REWIND, uscito il 22 aprile del 1999.

TESTI CANZONI VASCO ROSSI

Discografia Vasco Rossi

1)Ma cosa vuoi che sia una canzone(1978)

2)Non siamo mica gli americani(1979)

3)Colpa D'Alfredo(1980)

4)Siamo solo noi(1981)

5)Vado al massimo(1982)

6)Bollicine(1983)

7)Va bene,va bene così live(1984)

8)Cosa succede in città(1985)

9)C'è chi dice no(1987)

10)Liberi liberi (1989)

11)Fronte del palco live(1990)

12)10.7.90 San Siro Live(1991)

13)Gli sapri sopra(1993)

14)Nessun pericolo per te(1996)

15)Rock (1997)

16)Canzoni x me(1998)

17)Rewind(1999)

18)Stupido Hotel (2001)