La carriera di Kylie Minogue 1987 Singoli: Locomotion, I Should Be So Lucky Kylie ha iniziato la carriera all'età di 11 anni quando ha partecipato alla serie Skyways per la televisione nazionale Australiana, seguito a ruota da altre numerosi apparizioni nella televisione Australiana: The Sullivans, The Zoo Family, Fame & Misfortune e più tardi The Henderson Kids. A 17 anni ha lasciato la scuola per intraprendere la carriera di attrice a tempo pieno. Il ruolo di "Charlene" nella soap opera televisiva Neighbours è ancor oggi uno dei più popolari mai esportati dalla televisione australiana. E' da notare come, purtroppo, la suddetta soap opera sia diventata un successo mondiale ad esclusione proprio dell'Italia ! Un giorno, presso la Dallas Brooks Hall durante un'apparizione per un ente benefico, Kylie ha cantato insieme ad altri personaggi di Neighbours. Aveva registrato una versione demo di "Locomotion" e il successo fu così strepitoso che il 27 luglio 1987 venne incisa la cover di "Locomotion", destinata a diventare il singolo più venduto in Australia degli anni 80, dando al Kylie il primissimo numero 1 nella terra dei canguri. Qualche mese dopo avrebbe avuto il suo secondo numero 1 con I Should Be So Lucky. Questo singolo è stato il primo ad essere scritto da Stock, Aitken e Waterman, i più popolari e prolifici produttori Inglesi degli anni 80-90, con i quali Kylie avrebbe portato avanti una prolifica collaborazione. La "leggenda" dice che la canzone I Should Be So Lucky sia stata scritta in 10 minuti, proprio quando Kylie stava aspettando di essere ricevuta alla reception della PWL Records. Dopo che Pete Waterman ha testato la canzone presso il club dove era DJ, si è accorto di cosa aveva sotto mano. Questo singolo ha dato a Kylie il primo numero 1 in Inghilterra, rimanendo in testa per 5 settimane. I Should Be So Lucky è stata anche l'unica canzone che è rimasta nella memoria degli Italiani, almeno fino ad oggi, ottobre 2001. 1988 Album: Kylie Singoli: Got To Be Certain, The Loco - Motion (eccetto Australia), Je Ne Sais Pas Pourquoi, Especially For You Il primo singolo di Kylie del 1988 è stato Got To Be Certain che è debuttato subito al numero 1 della classifica dandole il terzo numero 1 di fila. Tratto dall'album di debutto "Kylie" che ha raggiunto la vetta della classifica Inglese e il numero 2 di quella Australiana, ha cominciato quel fenomeno che molti erano sicuri dovesse durare soltanto per un anno o due al massimo. In verità la popolarità di Kylie in questo periodo ha fatto sì che l'album rimanesse nelle classifiche Inglesi per oltre un anno. Nel tempo che Kylie era ancora una teenager, aveva già vinto 5 Logies (una sorta di Oscar della televisione Australiana), diventando la più giovane attrice ad averlo mai fatto. Nel 1987 aveva vinto il Silver Logie per "Migliore attrice" e nel 1988 è stata la prima attrice ad aver vinto 4 Logies in una sola notte, includendo il Gold Logie per "Persona più popolare nella televisione Australiana", e un altro Silver Logie. Quest'anno Kylie ha partecipato al suo primo duetto. Anche se Kylie aveva spesso duettato con la sorella Dannii in alcune apparizioni televisive, come "Young Talent Time", non era con lei che avrebbe raggiunto un'altra numero uno, bensì con Jason Donovan, il ragazzo che interpretava il ruolo di fidanzato nella Soap Opera Neighbours. Especially For You non era il singolo ideale per tutti e due, ma la domanda, al tempo, per una nuova canzone era così pressante che ne venne subito realizzata una. Da notare che Especially For You è stata la canzone più venduta di Kylie dal 1988 ad oggi in Inghilterra. 1989 Album: Enjoy Yourself Singoli: Hand On Your Heart, Wouldn't Change a Thing, Never Too Late, Tears On My Pillow, Do They Know It's Christmas? (Band Aid II) Film: I Delinquenti Kylie ha avuto a malapena il tempo di riposarsi prima di registrare il secondo album "Enjoy Yourself". Realizzato interamente da Stock, Aitken e Waterman, è stata l'affermazione che Kylie Minogue non era certamente destinata ad essere una meteora nel campo della musica. Oltretutto Kylie, tra moltissimo scetticismo, è riuscita anche a fare un film come protagonista. "I Delinquenti" è stato presentato in tutto il mondo verso Natale 1989, diventando il film più visto in Inghilterra di quell'anno. Sempre nel 1989 Kylie ha partecipato alla ri-registrazione di "Do They Know It's Christmas Time?", entrando a far parte del progetto Band Aid II nel quale molti altri cantanti della PWL hanno partecipato. Durante il 1989 c'è stato anche il primo tour mondiale di Kylie ("Enjoy Yourself Tour"). 1990 Album: Rhythm Of Love Singoli: Better The Devil You Know, Step Back In Time A questo punto della propria carriera, Kylie Mingoue era famosa per due cose: la sua musica e la relazione col cantante degli INXS, Michael Hutchence. Questa improbabile relazione ha avuto un profondo effetto su Kylie influenzando la sua immagine e il suo stile. Prima di questo, Kylie era famosa per il look da "ragazza della porta accanto". Con la presentazione di "Better The Devil You Know", il primo singolo dell'album "Rhythm Of Love", Kylie ha rilevato la sua nuova immagine che avrebbe scatenato enormi critiche. In Italia abbiamo avuto traccia soltanto del secondo singolo "Step Back In Time" che veniva mandato in onda da qualche sporadico e coraggioso DJ di piccole radio locali. 1991 Album: Let's Get To It Singoli: What Do I Have To Do?, Shocked, Word Is Out Durante il giugno 1991, dopo che era stato presentato il 13esimo singolo, dal titolo "Shocked", la rivista Inglese "Music Week" ha dichiarato che Kylie era la SOLA cantante della storia del pop britannico ad avere i suoi primi 13 singoli tutti nella Top 10. Kylie adesso ha 30 singoli consecutivi nelle classifiche Inglesi, nessuno dei quali ha fallito la Top 20 e ben 20 sono entrato nella Top 10. Il 1991 era cominciato bene con gli ultimi singoli dall'album "Rhythm Of Love", tuttavia Kylie e il suo manager Terry Blamey sentivano che era giunto il momento di interrompere la pur fruttuosa relazione con Stock, Aitken Waterman. Difatti, l'album "Let's get to it", che fu l'ultimo prodotto dalla PWL, conteneva, per la prima volta, molte tracce scritte da Kylie stessa e poche altre dal "trio del pop Inglese". Lo stile era finalmente maturato e venne amplificato dal primo singolo dell'album "Word is Out". Mentre nel passato le canzoni di Kylie avevano sempre avuto molta energia, "Word is Out" mostrava un lato di Kylie più seducente che molti si aspettavano ormai da qualche tempo. L'album conteneva alcune belle "ballads", tra cui la bella "If You Were With Me Now", in duetto con Keith Washington. 1992 Album: Greatest Hits Singoli: If You Were With Me Now, Give Me Just a Little More Time, Finer Feelings, What Kind Of Fool (Heard It All Before), Celebration In questo periodo Kylie è rimasta affascinata dalla musica dei Club. Sebbene la sua musica sia sempre stata suonata in Club commerciali, aveva sempre quell'elemento Pop che i club più alla moda snobbavano. Kylie, sotto il nuovo alias "Angel K", ha prodotto canzoni "promo" proprio per i Club, tra cui "Do You Dare" e "Closer". Dopo qualche altro tour, diventati costanti quanto i nuovi album, era venuto tempo per Kylie di fare il salto qualitativo nella propria carriera. Con "What Kind Of Fool (Heard It All Before)" e "Celebration" Kylie ha definitivamente dato addio a Stock, Aitken e Waterman e alla PWL. Naturalmente venne anche presentato il "Greatest Hits" che entrò nella classifica Inglese al numero 1 insieme alla videocassetta. Con il passaggio dalla PWL alla DeConstruction, Kylie ha definitivamente compiuto il passo da "Principessa del Pop" a "Artista di Carriera", una mossa delicata che pochi altri artisti sono riusciti a compiere con successo. Subito Kylie si è messa al lavoro per il nuovo album che avrebbe impressionato il pubblico per le sue qualità stilistiche.. 1993 Album: Kylie's Remixes, Kylie Remixes Volume 2, Kylie's Non Stop History 50+1, Greatest Remix Hits Volume 1, Greatest Remix Hits Volume 2 1994 Album: Kylie Minogue Singoli: Confide In Me, Put Yourself In My Place Film: Street Fighter Il primo singolo del nuovo album era "Confide In Me". La canzone arrivò in vetta alla classifica Australiana, facendo di esso il primo numero 1 dai tempi di "Got to be Certain", mentre in Inghilterra arrivo al numero 2. L'album dal titolo "Kylie Mingoue" celebrava la totale rinascita dai tempi della PWL e raggiunse il numero 3 in Inghilterra e Australia. Tra i collaboratori di questo album possiamo segnalare Brothers In Rhythm, Jimmy Harry, Gerry Devaux, Pet Shop Boys e M People. 1995 Singoli: Where Is The Feeling, Where The Wild Roses Grow Film: Bio-dome, Hayride To Hell Probabilmente il momento più particolare della carriera di Kylie è stato il duetto con Nick Cave, anche lui nato e cresciuto a Melbourne. Il singolo "Where The Wild Roses Grow" ha raggiunto la posizione numero 2 in Australia. Il videoclip che mostrava una Kylie uccisa e sdraiata in uno stagno con serpenti vari, sembrava quasi singificare che la Kylie del 1987 era finalmente morta e andata. Al suo posto una nuova e super trendy Miss Mingoue. Dopo anni di continue critiche da parte delle riviste specializzate, Kylie era diventata una delle migliori artiste in giro. 1996 Per la prima volta in un decennio, Kylie non ha presentato alcuna canzone quest'anno. 1997
Album: Impossible Princess Singoli: Some Kind Of Bliss, Did It Again Film: Diana & Me Un dramma ha segnato la pubblicazione di "Impossible Princess". In Inghilterra l'album è stato messo in attesa a causa della tragica morte della Principessa Diana. Spaventati dal fatto che il titolo dell'album sarebbe stato visto con disprezzo, è stato ritirato e intitolato "Kylie Minogue" per il mercato Inglese e Giapponese. L'album era ben diverso dai precedenti e includeva tracce scritte con James Dean Bradfield dei Manic Street Preachers, Brothers In Rhythm, e The Grid. The James Dean Bradfield hanno collabroato per il singolo di debutto, "Some Kind Of Bliss", che però non avuto quel successo che in molti speravano avesse. Classifiche a parte, "Impossible Princess" rimane ancora come un momento importante per Kylie, e, di riflesso, può essere visto come un periodo durante il quale Kylie ha trovato "la sua vera voce", come dice lei. 1998 Album: Intimate & Live, Greatest Remix Hits Volume 3, Greatest Remix Hits Volume 4, Impossible Remixes Singoli: Breathe, German Bold Italic, Cowboy Style, Better The Devil You Know (riedizione) Compilations: The Songs Of Duran Duran - "The Reflex" (con Ben Lee) Il tour "Intimate & Live" è stato davvero diverso rispetto ai precedenti. 24 apparizioni in Australia in piccoli Club e altre 3 in Inghilterra in altrettanti piccoli ambienti. Dopo il successo del tour, è stato prodotto un doppio CD e un Video con l'intera performance. Due nuove compilations contenenti i Remix dei singoli già usciti e un CD con i remix dell'album "Impossible Princess" sono stati presentati nel corso del 1998. Nel frattempo Kylie ha registrato un singolo con Towa Tei (ex Dee-Lite) dal titolo "German Bold Italic" e una cover di "The Reflex" dei Duran Duran con Ben Lee per l'album di tributo ai Duran Duran. 1999 Collaborazione: Pet Shop Boys "In Denial" Agli inizi del 1999 Kylie ha partecipato alla produzione della "Tempesta" di Shakespeare, per la quale ha ricevuto parecchie critiche positive. Il mese di ottobre 99 ha visto Kylie produrre un libro contenente contributi di artisti mondiali sul tema stesso di "Kylie". La richiesta del libro fu senza precedenti con una seconda ristampa nel primo mese di produzione. Un anno relativamente tranquillo per Kylie su fronte musicale, nel quale spicca soltanto il duetto con in Pet Shop Boys per la loro canzone "In Denial". 2000
Album: Light Years, Hits+ Singoli: Spinning Around, On a Night Like This, Kids, Please Stay Colonne sonore: Sample People - "The Real Thing" with Josh Abrahams Film: Sample People, Cut Il 2000 doveva essere l'anno di Kylie. Dal momento in cui "Spinning Around" è andato in onda sulle radio Australiana, diventò la canzone più trasmessa. Debuttò, sempre in Australia, al numero 1 e, con questo singolo, Kylie divenne una dei tre artisti ad avere numeri uno negli anni ottanta, novanta e duemila. Gli altri due sono Madonna e gli U2. Anche in Inghilterra la canzone andò al numero 1 ed è stata il suo primo numero 1 dai tempi di "Tears On My Pillow", dieci anni dopo. Kylie ha partecipato alla cerimonia di chiusura dei giochi olimpici di Sydney ed è stata vista da 4 miliardi di persone sulle note di "Dancing Queen" e "On A Night Like This". Quest'ultima canzone è divenuta la sesta numero 1 in Australia. Il fantastico anno di Kylie è finito con la presentazione del quarto singolo dall'album "Light Years" dal titolo "Please Stay" a dicembre, divenuto il 33esimo singolo a entrare nella Top20 Inglese. 2001
Album: Fever Singoli: Your Disco Needs You, Can't Get You Out Of My Head Collaborazioni: Corroboration - "Bury Me Deep In Love" (con Jimmy Little), e "G-House Project" (con Gerling di "Young Terrorists Chase The Sun") Film: Moulin Rouge A gennaio 2001 vennero messi in vendita i biglietti per il più grande tour di Kylie da 9 anni a oggi. Il tour "On A Night Like This" ha immediatamente venduto tutti i biglietti disponibili per le performance in Gran Bretagna, Europa e Australia, dove è divenuto il tour, di una cantante donna, di maggiore successo. In molti casi, in Inghilterra, sono state aggiunte date doppie per soddisfare la pressante richiesta di biglietti. La tourneé ha suscitato recensioni entusiaste da parte della stampa, tanto che NME e il Guardian sono rimasti affascinati dalla potenza e dall'energia sprigionati dalla piccola Kylie. "Light Years" ha ricevuto il disco di platino in Inghilterra e 4 volte platino in Australia dove i lettori di Rolling Sotnes Australiano l'hanno votata come migliore artista pop. Ha trovato tempo anche per la presentazione a Los Angeles dalla prima del film "Moulin Rouge", nella quale ha una piccola parte. Kylie ha vinto due Premi ARIA come miglior album e miglior artista femminile, la prima volta a vincerlo nella sua carriera. Mentre "Light Years" è stato prodotto per rilanciare Kylie nel mondo del Pop, "Fever" doveva portare il tutto un passo avanti. Stranamente l'album ha preso molte influenze dagli anni 80. Il primo singolo è stato "Can't Get You Out Of My Head", una canzone che era stata già proposta durante il tour. I preordini in Australia hanno portato la canzone immediatamente a diventare disco di platino (75.000 copie), ed è stato subito acclamato come il miglior singolo di Kylie di tutti i tempi. La traccia è stata scritta in collaborazione con Cathy Dennis. 2002 Singoli: In Your Eyes, Love At First Sight Attualmente è uscita in tutta Europa il secondo singolo "In Your Eyes", mentre il terzo sarà "Love at first sight". Kylie ha programmato il proprio tour europeo e sarà in Italia il 18 giugno 2002. L'album "Fever" è sbarcato anche negli USA arrivando nella top 5. Kylie nei film : (Include apparizioni televisive e non solo cinematografiche)
|