In particolare, per ogni coppia di clausole e' possibile trovare una clausola piu' generale di entrambe, cosi' come una meno generale, uniche a meno di ridenominazione delle variabili.
Questo permette di rappresentare lo spazio delle ipotesi come "reticolo" (lattice), percorribile in modo sistematico durante la ricerca della soluzione del problema di apprendimento.
I metodi Top-down partono dal vertice superiore del reticolo, ovvero dalla clausola piu' generale (clausola nulla), scendendo verso ipotesi piu' specifiche.
I metodi Bottom-up al contrario, partono
dall'ipotesi piu' specifica compatibile con gli esempi dati, e ne ricercano
il minimo estremo superiore (rlgg) .