Lotta biologica integrata
Utilizzare prodotti biologici vuol dire poter
coltivare limitando al massimo l'uso di fitofarmaci dannosi per l'uomo e
per l'ambiente, con la sicurezza per i consumatori di avere pomodori più
sani. Nasce dallo studio degli equilibri presenti in natura tra gli
organismi dannosi e quelli utili che ne limitano la proliferazione.
Alcuni di questi antagonisti, sono appositamente allevati in grandi
quantità per essere distribuiti sulle piante. Ciò consente di ridurre
efficacemente le popolazioni dei fitofagi, stimolando la fauna utile
selvatica. La lotta biologica è un elemento chiave di ogni strategia
innovativa di difesa delle colture, nel rispetto dell'ambiente. La
possibilità di controllare specie dannose resistenti ai prodotti
chimici, la riduzione del numero di trattamenti e la possibilità di
evitare l'effetto fitotossico dei pesticidi, ne costituiscono i vantaggi
fondamentali.
I bombi e l'impollinazione
I Bombi vengono da anni impiegati su larga scala per
l'impollinazione naturale di alcune importantissime colture agricole.
Pomodoro, peperone, melanzana, fragola, melone, pero, ciliegio sono solo
alcune di quelle che traggono vantaggio dall'impollinazione naturale. |
|
|