Subject: Neomotociclista: Istruzioni x l'uso
From: TDM#strega_ita@oocities.com (Strega-BN)

Date: Thu, 09 Jul 1998 14:41:12 GMT

Ciao a tutti nuovi e vecchi
vorrei sottoporti un quesito, cosa credete si debba insegnare ad un neo motociclista oltre che a guidare con prudenza la moto?
Tutto cio' ke a me sembra normale ad un neofita sembra strano, per es.
- tenere i fari accesi durante il giorno
- sapere ke se un motociclista ti lampeggia non significa ke c'e' la polizia di li' a poco ma semplicemente ti saluta
- che in curva non si gira il manubrio, ma si piega
- che le scarpe con i lacci si impigliano pericolosamente nei pedali
- che il casco per andare bene deve calzare in "quel" certo modo
- che la maglia fuori dai jeans a buona velocita' diventa una sciarpetta
- che la moto va a riserva sempre mentre sorpassi (!!!)
in pratica voi cosa direste ad un neofita delle 2 ruote?

From: "Corrado Ubezio" <ducubezio@tin.it>

aggiungo:
- sapere che se il motociclista che incroci sporge la mano sinistra non e' per farti fermare, ma semplicemente ti saluta
Lo dico per esperienza personale. Dopo anni di anonimato in sardomobile, al primo giro in moto, dopo aver incrociato il quarto motociclista con il braccio alzato, mi sono fermato per vedere se c'era qualcosa fuoriposto nel mio abbigliamento o nella moto!!! :-)))

From: "Tibet" <r80gs@yahoo.com>

- Frenare con l'anteriore progressivamente e non inchiodare prima che il carico si sia trasferito sull'anteriore.
- Non credere MAI che l'artista con la sardo o il bambino medio-mona con la bicicletta, che fa capolino all'incrocio, resti lì fermo ad aspettare che tu passi prima di muoversi.
- MAI andare in moto pochi minuti prima che inizi la partita Italia-Francia (viste scene da Western).
- Okkio alla prima pioggia.
- Portare sempre un secondo casco, taglia universale, per caricare auto(moto)stoppiste svedesi varie.
- Frequenta IHM.

From: mototopo-NoSpAm@bikerider.com

che sulla vernice della striscia bianca o dei passaggi pedonali, etc etc c'e' meno aderenza.

From: Luca Amicone <l.amicone@finsiel.it>

- Guardare ANCHE, a volte SOPRATTUTTO, DIETRO. Quindi, specchietti adeguati.
- Okkio alle belle giornate invernali. L'umido si congela e forma il cosiddetto "ghiaccio nero".
- Attenzione anche alle rotaie dei tram.
- USARE le freccie. Io personalmente ho aggiunto anche un BEEP BEEP veramente ridicolissimo (a volte ai semafori mi sotterrerei...), ma credo che mi abbia salvato il c.. in diverse occasioni. Nel traffico di Roma, poi...

From: "Orazio Ventre" <orazioventre@mclink.it>

1) ricordati che non sei solo in strada
2) non contare sempre sulla tua bravura per evitare le situazioni pericolose
3) la moto è come un/a amante, più la cavalchi 8-p e la rendi oggetto di attenzioni e più entrerete in sintonia

From: "Andrea Daviddi" <dandi@eponet.it>

Con riguardo alla convivenza con gli altri mezzi sulla strada, aggiungi che "aver ragione" non serve a niente, perché il motociclista è quello che ci rimette _SEMPRE_
Quindi, lasciar perdere precedenze, svolte e simili, perché anche se avevi i diritti, se finisci per terra sei già fregato :-(((
Ti salva solo l'occhio clinico dei tempi di arresto: ma avete notato quante macchine NON hanno lo specchietto sinistro, o lo tengono piegato??? ma sono pazzi???? Ecco, un motociclista deve imparare anche a convivere con questi soggetti.... standosene ben lontano.

From: moeller@galactica.it (Catja Moeller)

-Che gli automobilisti non lo vedono e NON POSSONO VEDERLO, specie quando sta dove non "dovrebbe" essere o viaggia a velocita' che non "dovrebbe" avere.
-Che in moto tutto quello che non e' nero fa in fretta a diventarlo (guanti, tute, giacche ecc.)

From: "Marco C. Fraschini" <mfrasch@tin.it>

* che quando sei in guppo non devi stare proprio dietro in linea con quello davanti, ma un po' spostato
* che comunque a stare dietro i ducati anche se sei un po' spostato di fianco ti diventa la faccia tutta nera d'olio, con la visiera aperta :-)
* che in francia se ti lampeggiano anche una sola volta vuol dire che c'e' la polizia e per salutarti invece usano la manina
* che in spagna quella cosa luccicante fastidiosa sopra la targa delle moto e' un cd sagomato ad arte per sfuggire l'autovelox
* che tenere in ordine freni e gomme sono i soldi meglio spesi per la motina
* che se un motociclista fermo sulla destra ti chiede di fermarti e dargli una mano, si fa. anche se non e' bionda.

From: alter.ego@iol.it (Stefano Garavaglia)

Occhio agli automobilisti: spesso (quasi sempre) non ci vedono e non cercano neanche di vederci.
Se non sei sicurissimo che ti abbiano visto, allora non ti hanno visto. Per essere ragionevolmente sicuro che ti abbiano visto, devi riuscire a guardarlo dritto negli occhi, quasi per radiografargli le pupille: allora hai buone possibilita'. (funziona anche attraverso gli specchietti).
Attenzione a quando sorpassi le code: e' una delle situazioni potenzialmente piu' pericolose. Se lo fai, fallo a velocita' moderata. (tralascio ogni considerazione sul fatto che si possa o non possa) Tre casi: sorpasso a sinistra, a destra, al centro (per code su piu' di una corsia).
- sorpasso a sx: se in senso contrario non viene nessuno, e _non_ ci sono incroci o confluenze da sx, e' piu' sicuro se stai a buona distanza dalle macchine. Se arrivano macchine in senso contrario e' molto meglio se ti avvicini alle altre macchine e ti fermi. Non fare come gli scooterini che sorpassano anche se in senso contrario arrivano un autobus ed un tir, sperando che si spostino loro: spesso non hanno lo spazio per farlo.
Se a sinistra c'e' un incrocio, anche se e' vietato, qualche macchina potrebbe pensare di girare a sinistra. Anche se non c'e' un incrocio, e la coda e' quasi ferma, qualcuno potrebbe pensare di fare inversione. Se pensano di fare una delle due cose qui sopra, di solito non guardano lo specchietto ne, tantomeno, mettono la freccia. Un metodo che uso per cercare di capire in anticipo le intenzioni: guardo le ruote anteriori. Se sono inclinate, anche con la macchina ferma, l'intenzione di svoltare e' chiara. Se sono dritte e' probabile (ma non sicuro) che andra' dritto. E' utile anche dare un'occhiata al volante: si vede che e' girato molto prima di vedere le ruote girate.
- sorpasso al centro: forse e' il piu' sicuro, pero' occhio alle portiere e alle mani che escono dai finestrini... e adagio!
- sorpasso a dx: se c'e' una strada a dx, la macchina che ti precede potrebbe pensare di girare a dx senza freccia proprio mentre lo passi. Se non c'e' una strada, ma un passo carraio, potrebbe fare la stessa cosa, anche se con meno probabilita'.
Allenati a fare previsioni, e pensa a come reagiresti. Se vedi delle macchine che fanno manovre che potrebbero diventare pericolose, pensa a cosa potresti fare se poi la manovra la fanno sul serio.

From: moeller@galactica.it (Catja Moeller)

>Allenati a fare previsioni

Questa e' una previsione semplice: se il veicolo che ti precede sta andando troooooppo piano e' perche' quello li' sta meditando di farne una delle sue, di solito svoltare da qualche parte senza freccia ...meglio aspettare un attimo che si decida, piuttosto che passare al volo sperando che volti dalla parte opposta.

From: leone <baruh@iol.it>

Se incontri un motociclista che fa:
1 lampeggio, ti sta salutando,
se lampeggia istericamente 3-4-5 volte, non è un tipo molto amichevole, probabilmente ti sta segnalando polizia...
Se lampeggia istericamente 10 -12 volte e fa strani gesti con la mano... Ti sto segnalando la polizia ::-))

From: michele_ferrara@my-dejanews.com

Da neofita che sono mi permetto un post solo perche' sono di prima pelle con le esperienze e le cose che mi sembravano strane all'inizio.
- La moto va dove guardi. Guardi per terra ... finisci per terra! Quindi sguardo sempre aventi un 15 macchine e testa alta... la vista periferica fa il resto. - Nelle curve guarda il punto in cui le linee dei bordi della strada si incrociano. Quando le due linee iniziano a separarsi puoi fare l'accelerata di uscita curva. - Non usare un solo freno, sempre entrambi. - Sempre scalare le marce man mano che rallenti. Se inchiodi, il tuo primo pensiero dev'essre gli specchietti: il cretino che hai dietro vorra' farti visitare l'interno del suo cofano. Quindi fa bene essere in prima e pronti a butarsi a dx o sx o su (se hai un gilera da trial :-) ) - Mentre guidi non tenere lo sguardo e la mente fissi su qualcosa, fai sempre una scansione completa a 170gradi di quello che vedi cercando di prevedere i possibili pericoli (es: bambino con skateboard scivola, e lo sk8 finisce in strada). - Tieni sempre presente una "via di fuga". Se si presenta un pericolo devi avere gia' pronto il "piano di emergenza" e buttarti nella zona intorno a te dove c'e' meno pericolo. - Postilla di un mio collega: spataccarsi contro il guard rail, fa meno male che spataccarsi con un altro veicolo. (Mi fido di lui sulla parola)
Da neofita a neofiti,.. quindi smentitemi pure.