Subject: Leggi di Murphy applicabili ai motociclisti
From: nospam.stinger@tin.it (Andrea Peretti)
Date: Tue, 04 Nov 1997 10:32:59 GMT
Questa è una prima selezione da me fatta, naturalmente sono leggi generali, ma siccome sono tutte cose che ho vissuto personalmente... direi che sono applicabili! SIGH SIGH :))
PRIMA PUNTATA
Legge di Murphy
'Se qualcosa può andar male, lo farà.'
Costante di Murphy
'Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore.'
Legge di Issawi applicata alla strada
'Una scorciatoia è la via più lunga tra due punti.'
Legge di Simon
'Qualsiasi aggregato prima o poi cade a pezzi.'
Seconda legge di Commooner applicata ai graffi
'Niente va mai via.'
Legge di Guizot
'Si cade sempre dalla parte da cui si pende.'
Leggi universali della Società
'7. Le promesse di consegna devono essere sempre moltiplicate per un coefficente di 2,0.'
'11. La descrizione delle prestazioni di qualsiasi cosa fornita dal
fabbricante deve sempre essere moltiplicata per un coefficente di 0,5.'
'12. La descrizione delle prestazioni di qualsiasi cosa fornita da commerciante deve sempre essere moltiplicata per un coefficente di 0,25.'
'14. La parte di qualsiasi strumento che maggiormente richiede manutenzione o riparazioni sarà la meno accessibile.'
'15. Le condizioni di garanzia indicate sul libretto non saranno mai rispettate.'
'19. Ogni garanzia scade col pagamento della fattura.'
Terza legge di Johnson
'Se si perde un numero di una qualsiasi rivista, sarà il numero che conteneva l'articolo che si era tanto ansiosi di leggere.
Corollario
Tutti gli amici l'avranno perso, smarrito o gettato.'
Legge di Lewis
'Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.'
Prima legge del motoamatore
'In qualunque direzione si stia andando, sarà sempre in salita e controvento.'
Legge della confusione applicata
'1. L'unico pezzo che la fabbrica si è dimenticata di spedire è quello su cui si regge il 75 per cento di quelli spediti
Corollario
non soltanto la fabbrica si è dimenticata di spedirlo, ma il 50 per cento delle volte non lo produce nemmeno.' '2. I tempi di consegna di qualsiasi prodotto sono direttamente proporzionali al bisogno che se ne ha.' '3. Dopo aver aggiunto 2 settimane alla vostra tabella di marcia per ritardi imprevisti, aggiungetene altre due per i ritardi che davvero non prevedete.' '4. In una qualsiasi struttura, il pezzo più importante farà di tutto per andare a finire nel posto sbagliato
Corollari
1. In un qualsiasi gruppo di pezzi che hanno lo stesso segno, uno non dovrebbe averlo.
2. Non lo scoprirete finché non proverete a metterlo dove il segno dice che va messo.'
Legge della gravità selettiva
'Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggior danno possibile.
Corollario di Klipstein
L'elemento più delicato sarà il primo a cadere.'
Legge dell'officina
'Ogni attrezzo, quando cade, rotola fino al punto più inaccessibile dell'officina.
Corollario
Sulla strada verso quel punto, l'attrezzo caduto ti pesterà il piede.'
Principio degli elementi persi
'Il raggio di caduta dal banco di lavoro di piccoli elementi varia inversamente alle loro dimensioni - e direttamente alla loro importanza per il completamento del lavoro intrapreso.'
Legge dell'irritazione
'A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.'
Prima legge di Johnson
'Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.'
Legge di Lowery
'Se si blocca. forzalo. Se si rompe, tanto si doveva cambiare.'
Legge della forza
'Non forzarlo: prendi un martello abbastanza grosso.'
Legge di Jenkinson
'Non funzionerà.'
Hai dimeticato:
1) Settima variante di Zymurgy alla legge di Murphy
"Quando piove, diluvia"
2) Seconda legge di Scott applicabile alle sospensioni:
" Quando si prova a modificare il precarico o il freno idraulico, si vedrà che andava meglio prima"Corollario "quando si capirà che la correzione era sbagliata, sarà troppo tsrdi per tornare indietro.....:((((
3) Legge di Issawy applicabile alla moto
"La moto è un mulo, non una Sardomobile.. se la si spinge troppo, scalcia e disarciona chi la cavalca"
Teorema di Stockmayer applicabile alle curve:
"Se sembra facile, è dura. Se sembra difficile, è impossibile"
4) Legge si Sturgeon applicabile ai motori Guzzi:
"Lo sporco costituisce il 90% di tutto"
5) Legge di Bramati applicabile ancora ai motori Guzzi:
"Tutto suda (olio)"
6) Legge di Klipsten applicata alla produzione dei pomponi
a) "Le tolleranze si accumuleranno unidirezionalmente fino a raggiungere la massima difficoltà di assemblaggio"
b) Ogni motore ruoterà nella direzione sbagliata
Legge sulla compravendita
"Chi non ha i soldi per permettersi una moto, la compra.. .chi ha i soldi per permettersela, la vende"
7)Osservazione di Zenone:
"L'altra" moto và più veloce
8) Prima legge di Bridge
"È sempre colpa del compagno"
9) Equazione di Snafu
"I guasti arrivano sempre a ondate"
10)Corollario di Jenning alla legge della gravità selettiva
"Le probabilità che la moto cada dalla parte dello scarico, sono proporzionali al suo costo (dello scarico)
11) Prima legge di Johnson
"Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile"
12)Legge di sattinger
"Funziona meglio se si mette la benzina"
13) Legge di Watson
"L'affidabilità di un motore è inversamente proporzionale al numero degli interventi di manutenzione"
14) Seconda legge di Wyszowsky applicabile ai pomponi
"Si riesce a far funzionare qualsiasi cosa, se ci si pasticcia abbastanza"
15) Postulato di Horner
"L'esperienza è direttamente proporzionale alle moto distrutte"
16) Legge di Jehnkinson apllicabile ai pomponi
"Non funzionerà"
Eccomi a riproporre la lista dei santi dei motociclisti
Se arrivasse un'autotreno
Tu pregassi a San Marcello,
Che oltre a specchi e leve freno,
Ti salvasse anche l'uccello.
Ed il Santo scatta in piedi,
con le scarpe sul sellino
"passi pure per l'uccello
e anche per il sederino".
L'ho tradotto dall'inglese, ho cercato di rendere il più possibile tutti
i doppi sensi.
Senza rancore per le ragazze.
PERCHÈ LE MOTO SONO MEGLIO DELLE DONNE