Zanzibar ![]() ![]() |
Da Moshi torniamo, in autobus, a Dar es Salam. | ||
Da un variopinto embarcadero salpiamo, in traghetto, alla volta di Zanzibar dove arriviamo dopo 3 ore di navigazione. | ![]() | |
Il primo impatto con la ex capitale del sultanato č deci- samente emozionante: girando per le strette viuzze della cittą vecchia, Stone Town, si č catturati dal fascino delle | ||
sovrapposizioni storiche, culturali ed etniche. Negli abiti e nei volti della gente, nelle facciate delle case, nei cibi in vendita nelle bancarelle, in tutti gli aspetti della cultura dell'isola, si scorge la presenza di influenze arabe e indiane, miscelate ad aspetti pił peculiari della cultura africana e ai resti del recente passato coloniale. |
![]() ![]() ![]() | |
Ma Zanzibar non č solo Stone Town. L'isola, grande 1660 km2, č disseminata di piccoli villaggi, raggiungibili con i mezzi di trasporto locali. Il primo villaggio che abbiamo visitato č stato Jambiani, sulla costa est. E' un piccolo e povero villaggio di pescatori, in cui siamo rimasti per tre giorni, alloggiando, con un certo spirito di adattamento, in una modesta guest house. La risorsa principale č la pesca, praticata a bordo di essenziali imbarcazioni a vela, i caratteristici dhow, con le quali i pescatori si spingono sino alla barriera corallina. | ||
Uno di essi, l'anziano Msee Ferusi, si conquista la nostra simpatia portandoci con sč, facendoci dono di parte del pesce pescato, e dispensandoci, la sera dopo cena, scampoli di saggezza! Mentre gli uomini vanno a pescare, le donne del villaggio, approfittando della bassa marea, raccolgono dal fondo del mare le alghe che, essiccate al sole, serviranno da nutrimento. |
![]() ![]() ![]() |
|
Da Jambiani ci spostiamo a Kizimkazi, all'estremitą meridionale dell'isola. Troviamo alloggio in una ospitale | ||
guest house dalla cui veranda si godono tramonti dai colori veramente spettacolari. |
![]() | |
La gente del villaggio č molto amichevole. Una visita alla scuola locale si trasforma in un happening: circondati | ||
dalla curiositą generale veniamo portati in giro per le classi, presentati agli insegnanti, invitati ad assistere alle lezioni. |
![]() | |
Dal sud ci spostiamo all'estrema punta settentrionale per raggiungere Nungwi. | ||
A bordo di una coloratissima "rasta boat" raggiungiamo Qwenda Rock, un villaggio di rudimentali capanne di foglie di palma costruite sulla sabbia, dove alloggiamo. |
![]() ![]() | |
Trascorriamo qui tre giorni piacevolissimi, godendo di un mare stupendo, di tramonti mozzafiato, e della piacevole | ||
compagnia di un suonatore di sunsumia, uno strumento locale a metą tra l'arpa e la chitarra, che allieta le nostre serate. | ![]() | |
E' davvero a malincuore che, la mattina del quarto giorno, lasciamo il nostro piccolo angolo di paradiso per iniziare la via del ritorno a casa ! |