IL COMMENTO DEL MASTER

( con l'icona sempre più digitale…)

ritorna

Oh, bene, avete davvero voluto sapere cosa ne penso!

Bene, molto bene…

Iniziamo col dire che la sezione in esame è davvero interessante, e che un esoscheletro, landmate, armatura potenziata, gear o come volete chiamarlo è qualcosa di veramente tremendo tanto su un campo di battaglia, quanto in un palazzo di città (ammesso che il vostro ci entri). I soggetti di cui parlo sono delle macchine molto sofisticate con a disposizione un grande numero di armi ed equipaggiamenti che li rendono un qualcosa di indispensabile per le grosse azioni. La polizia ne fa un largo uso, e non a caso ogni sezione è dotata di una "squadra meccanizzata", i soldi ci sono e i Dipartimenti li usano per pararsi il culo. Il punto è che nonostante l'Organizzazione per la Diffusione Controllata, le forze dell'ordine, i trattati internazionali, anche i criminali ora hanno la tecnologia per poter produrre e mantenere efficienti tali attrezzature corazzate, come hanno quella di creare super killers cibernetizzati… Ci troviamo quindi in una situazione problematica, e nascono quindi una serie di nuove problematiche, come le rapine o assalti terroristici a bordo di macchine devastanti, che inevitabilmente ci portano alla formazione della CATS (Combat Armoured Troopers Section) che entra in azione ad ogni segnale di eccessivo pericolo. Questa sezione è simile ad una odierna SWAT ma ha in dotazione veicoli fuori dalla norma e piloti fuori dalla norma, che non possono comunque sostituire con l'armamento le capacità d'assalto silenzioso dei fanti specializzati. I comuni poliziotti non devono quindi disperarsi, perché hanno comunque un grande ruolo nell'attuale ordinamento, e rimarranno ancora per un bel po' insostituibili. Le unità LABOR (versione in scala umana dei celebri robot giapponesi) sono solo dei supporti pesanti, specializzati in operazioni di guardia, con una scarsa capacità decisionale sufficiente in combattimento a portarli in copertura e a colpire i nemici, ma insignificante da un punto di vista tattico. Quindi se non glielo dite voi, un LABOR non escogiterà mai una tattica che non gli sia stata registrata nei banchi di memoria. Un capitolo a parte è rappresentato da un'unità Fuchikoma, almeno quello ti porta in giro, ha un buon VP, ed in onore di chi ha inventato il loro primo programma di interazione, e le loro IA, hanno conservato uno strano senso dell'umorismo. E questo è davvero curioso per una macchina. Comunque, un'altra domanda che vi sarebbe potuta venire in mente è: posso comprare un esoscheletro? La risposta è si, lo potete comprare (non ridere Kazama, non immagini nemmeno cosa costi un affare del genere) in auto officine all'avanguardia, in centri specializzati nella messa a punto delle armature potenziate, dai mafiosi, oppure potreste acquistare quello che utilizzate normalmente in azione (ed il lucroso Dipartimento di Sicurezza provvederà a sbancarvi). Ovviamente verrete schedati, tranne nel caso dei mafiosi, e non potrete certo circolare liberamente. All'Amministrazione non va molto a genio avere una città piena di tizi in armatura che girano senza controllo, quindi gli unici a cui è consentito di girare sono quelli destinati ai lavori pubblici o alle pattuglie mobili corazzate. Esistono poi alcuni esoscheletri definiti Sportivi ma questi modelli sono solo per i figli dei ricchi, equivalgono a macchine di lusso, hanno al 90% la capacità di trasformarsi in automezzi e non conviene per niente loro attaccare briga con una pattuglia corazzata. Con questo credo di aver concluso quello che avevo da dire, se vengono delle domande, mandate una mail.

Master206@hotmail.com