CIRCOLO SCACCHISTICO DEL CUSIO

 

 

Si è svolto ad Omegna da Gennaio ad Aprile il torneo sociale sulla distanza di 9 partite e con la partecipazione di 18 giocatori. La classifica finale ha visto vincitore Attilio Gandolfi con 9 puni seguito da Renzo Bismara con 7.5 . Buona la prova di Nicolò Franchetti e Ivo Paganelli entrambi con 5 punti. Per Nicolò si avvicina la promozione in terza nazionale mentre per Ivo è la conferma della promozione già ottenuta.Questa la classifica completa:

Gandolfi Attilio     9
Bismara Renzo  7,5
Montibelli Alberto  6,5
Moroso Giuliano   5
Paganelli Ivo     5
Franchetti Nicolò  5
Guglielmi Dario  4,5
Faraci Libero  4,5
Giani Angelo  4,5
Mora Alberto  4,5
Cavagna Pierdomenico  4
Andreotti Gianluca  4
Crolla Roberto   4
Lainati Roberto  3,5
Cavagna Marco  3,5
Creola Aurelio   3,5
Caldi Franco    2,5
Piazza Francesco  0
    
Attività giovanile:

Per il secondo anno consecutivo presso la scuola media Don Bosco di Borgomanero è stato inserito l'insegnamento degli scacchi come attività complementare. Dall'1/10/2004 al 27/5/2005 al venerdì pomeriggio si è tenuto un ciclo di lezioni (durata complessiva 52 ore) che ha visto la partecipazione di 18 giocatori. La squadra composta da Giulio Olivari, Elena Olivari, Marcello Bolognini, Luca Pontiroli e Andrea Tinivella ha vinto il campionato provinciale 2005 e, arrivando seconda nel successivo campionato Regionale, si è qualificata per la finale del campionato Italiano classificandosi decima.Il torneo interno a cui non hanno partecipato i primi tre della squadra è stato vinto da Luca Pontiroli seguito da Andrea Tinivella. Anche la scuola elementare di Gattico per il secondo anno ha organizzato un ciclo di 18 lezioni agli scolari della quinta classe. I 10 bambini della quinta hanno prima imparato a muovere i pezzi e poi si sono dati battaglia in un mini torneo. In entrambe le scuole l'insegnamento è stato curato da Attilio Gandolfi.