PAPÀ FAMONDO Carthusia Edizioni, novembre 2006
Volume di 16 pp. cartonato, plastificato e piegato a fisarmonica
Formato chiuso: 25 x 38 cm - Formato aperto: 200 x 38 cm
Testo: Bruno Tognolini - Illustrazioni: Piotr Socha
Collana: Il circolo delle storie - Euro: 19,90
Senz'altro il libro più piccolo e più grande che io abbia pubblicato finora. Il testo più piccolo: un raccontino sulla figura del papà in sedici brevi stanze di due o tre righe ciascuna; e la veste editoriale più grande: un libro "a fisarmonica" di grande formato (25x38), in sedici pagine cartonate e plastificate, con illustrazioni a tutta pagina che, a libro aperto e posato in terra, formano uno scenario continuo di due metri, che gira intorno.
Il libro, inventato e progettato da Carthusia Edizioni, è il terzo di una giovane collana di grandi libri scenografici per i più piccoli intitolata "Il circolo delle storie". I primi due sono scritti da Sabina Colloredo, con illustrazioni di Patrizia La Porta, e Roberto Piumini, con illustrazioni di Mara Cerri.
Ecco un assaggio del testo. Poco meno della metà, ma in realtà manca ancora quasi tutto...
Un giorno un uomo spavaldo e felice, con due grandi mani che sapevano fare le cose del mondo, disse a se stesso: "È ora che io faccia un bambino"
Detto fatto, poiché era un bravo falegname, prese sega e martello e fece un bel pupo di legno. Lo guardò, aspettò, lo riguardò, e disse: "Questo non è un bambino"
Allora, poiché era anche un bravo contadino, arò, seminò, annaffiò, aspettò, potò, e crebbe un bell'alberello di mandarino.
Lo guardò, lo annusò, si compiacque del profumo ma poi disse: "È un po' meglio perché è un essere vivo, ma non è un bambino"
Siccome ancora era un bravo meccanico, prese lamiere e bulloni, bielle e pistoni e pezzi di macchine varie e fece un piccolo robot.
Questo era meglio del mandarino perché camminava, ma non sapeva dove andare, e fino a quando, e perché. Insomma: non era un bambino.
Allora l'uomo, essendo un bravo pittore, fece un ritratto: ma non era un bambino. Essendo un bravo musicista fece un concerto: e non era un bambino. Essendo un bravo poeta fece un poema: e non era un bambino.
A quel punto si sedette scoraggiato, si guardò le mani e disse: "Eppure io sapevo fare tutto!" Venne la moglie e vedendolo triste lo consolò, lo baciò, lo abbracciò, e....