Piazza Bovio,detta anche piazza della Borsa,ebbe origine dopo il 1884 durante il periodo del "Risanamento",periodo in cui con la scusa del colera venne abbattuto gran parte del centro antico della citta'.Cio' che nacque, in una zona a ridosso del litorale compresa tra piazza Borsa e piazza Garibaldi,fu un agglomerato di case " moderne" con al centro una grande arteria,il corso Umberto I detto il Rettifilo. In Piazza Bovio sono presenti tra l'altro il palazzo della Borsa e la fontana di Nettuno. La fontana nel corso degli anni ha subito vari spostamenti:inizialmente era posta nei pressi dell'Arsenale,nel 1622 fu trasferita nella piazza del palazzo Reale,nel 1637 fu sistemata nelle adiacenze del Castel dell'Ovo,poi nel 1644 in via delle Corregge.Solo nel Novecento ,grazie all'opera del "Risanamento" essa trova la sua definitiva collocazione in piazza Bovio. La foto d'epoca e' del 1928