Piazza Vittoria deve il suo nome alla battaglia di Lepanto del 1571 , alla quale parteciparono numerose imbarcazioni ed equipaggi napoletani. Nella piazza si trovano la chiesa di S.Maria della Vittoria ,edificata nel 1572;il palazzo Majo del XVII secolo; il palazzo Statella gia' sede del celebre Hotel Vittoria ; al centro circondato da alte palme le statue di Giovanni Nicotera e Nicola Amore ;sul fondo via Caracciolo con la cosidetta colonna spazzata e a destra l'ingresso della Villa Comunale. La foto d'epoca e' tratta da una riproduzione del 1905