RAYEARTH
2
Cari
amici, eccoci giunti alla seconda parte del bellissimo manga che aveva
lasciato le nostre tre piccole amiche sulla terra piene di rimorso e di
rabbia per non essere riuscite a salvare la loro principessa.
Hikaru
non si capacita dell' accaduto e il suo strano comportamento insospettisce
i familiari e lo stesso capita a Umi e a Fuu. Un giorno si danno così
appuntamento alla torre di Tokyo per ricordare i bei momenti vissuti assieme
ma soprattutto per sfogare le proprie emozioni. Nessuno avrebbe infatti
potuto credere ad un'avventura del genere tranne chi l' avesse vissuta
veramente come loro. Non finiscono di parlare però che un fascio
di luce, lo stesso che le portò fino a Cephiro la prima volta, le
riproietta in questo magico mondo di fantasia.
Le
tre ragazze si "catapultano" subito al castello e notano lo stupore di
Clef che non capisce come siano potute tornare fino a là poiché
solo la colonna portante avrebbe potuto realizzare un avvenimento del genere.
L' inspiegabile presenza di Hikaru Umi e Fuu fu però provvidenziale
per il pianeta che, altrimenti, sarebbe sicuramente caduto in mano nemica.
I
pianeti di Faren Cizeta e Autozan decidono di approfittare del momento
di difficoltà del regno per attaccare Cephiro e le tre terrestri
sono in prima fila ad affrontare la minaccia che incombe. Ogni pianeta
manda dei rappresentanti che hanno il compito di diventare la nuova colonna
portante. Non é però con le armi che si conquista questa
importantissima carica: infatti la corona, prima indossata da Emeraude,
sceglierà la persona più adatta a ricoprire questa carica.
Le
due principesse di Cizeta catturano Umi che spiega loro i doveri della
colonna portante. Durante la discussione però quest' ultima litiga
furiosamente con Tatra. Costretta al duello, la terrestre ha la meglio
e sfugge all'astronave cercando riparo al castello.
La
stessa sorte capita a Fuu che viene imprigionata dalla piccola principessa
Asuka del regno di Faren. La fanciulla, per puro capriccio, aveva deciso
di conquistare Cephiro e, utilizzando impropriamente i poteri magici a
sua disposizione, cercava di ostacolare in tutti modi la missione dei Cavalieri
magici. Fuu riesce a convincerla a rinunciare al folle intento di diventare
la principessa di Cephiro semplicemente illustrandole il fatto che la colonna
non può innamorarsi ed, evidentemente, il cuore di Asuka era già
stato conquistato, probabilmente dal suo piccolo amico (tradotto in italiano
con "Piripicchio".... povero!! ^_^;; ) La bimba però non intende
lasciarsi scappare Fuu e la sfida a duello: le due ragazze avrebbero dovuto
mirare con l'arco ai fantasmini e chi avesse totalizzato più punteggio,
avrebbe vinto. Superata anche questa prova il secondo cavaliere magico
può ritornare al castello per proteggerne gli abitanti.
Per
Hikaru la situazione é ben diversa: non solo viene catturata e portata
nell'astronave di Autozan, ma é spesso soggetta ad incredibili incubi
ricorrenti. Detta così sembra niente, ma la ragazza si ritrova presto
faccia a faccia con la protagonista di queste allucinazioni: Innova! Soltanto
Hikaru capisce che in realtà quest'ultima é una parte di
lei che aveva preso vita propria. Innova comincia ad odiare tutte le persone
care a Hikaru e per poco non uccide le sue due amiche e una persona che
comincia a farsi spazio nel suo cuore..... LANTIS!
Ma
chi é Lantis e cosa rappresenta nella storia? Tanto per cominciare
lo si può definire molto enigmatico e riservato. Era il fratello
di Zagart ed era anch'egli una delle migliori guardie reali; aveva sconsigliato
al fratello di fare intuire i propri sentimenti ad Emeraude, ma capita
la gravità del problema e per ragioni ignote decide di viaggiare
e di spostarsi continuamente da un pianeta all' altro senza un' apparente
motivo.
Ritorniamo
ad Hiakaru che intanto é prigioniera e viene a contatto con il comandante
dell' FTO: una sorta di managuerriero meccanico (se mi permettete lo definirei
un antenato degli EVA) che lo accompagna nelle sue missioni. I due ragazzi
scambiano opinioni e illustrano i propri obiettivi: la ragazza viene così
a sapere che Autozan é in difficoltà e che i suoi abitanti
hanno bistogno di un pianeta su cui vivere poiché l' energia di
quel mondo é ormai terminata. Eagle (questo il nome del comandante)
invece era già a conoscenza dei rischi della colonna portante, ma
sembra non preoccuparsi molto della sua sorte. Sarà proprio lui
la persona che assieme a Hikaru entrerà nella stanza della corona
e ne uscirà vivo. La leggenda dice infatti che SOLO la colonna portante
avrebbe potuto uscirne illesa quindi la scelta era diventata veramente
ristretta: O HIKARU O EAGLE.
La
ragazza viene a sapere che quel ragazzo era stato un grande amico di Lantis
ma da quando Eagle aveva deciso di attaccare Cephiro, questi non lo aveva
più assecondato nei suoi piani. Hikaru stringe un patto con il comandante:
se lei avesse ricoperto il ruolo di colonna avrebbe permesso agli abitanti
di Autozan di albergare su Cephiro, mentre se fosse stato lui il nuovo
nucleo, avrebbe governato con saggezza e avrebbe sempre desiderato il bene
del pianeta senza schiavizzare i suoi abitanti.
Lo
scontro decisivo ha luogo nella dimensione in cui Innova, catturato Lantis,
trascina Hikaru,Umi, Fuu ed Eagle e si preannuncia davvero all' ultimo
sangue. La ragazza entra nel managuerriero e nella gemma centrale di quest'
ultimo imprigiona Lantis che nel frattempo aveva perso conoscenza. Hikaru
é spesso impossibilitata di colpirla, poiché facendo questo
avrebbe sicuramente ucciso il ragazzo. Eagle si offre volontario a estrarre
Lantis dal managuerriero anche a costo della vita, e solo ora Hikaru si
rende conto della malattia incombente del comandante e del suo immenso
coraggio. Il prigioniero viene portato al sicuro e la ragazza riesce facilmente
a sconfiggere quella parte di sé che aveva preso vita dai rimorsi
per l' uccisione della principessa Emeraude.
Un
ultimo nemico é però ancora da affrontare: Debonair! (si
scrive così??) Le tre terrestri subiscono innumerevoli attacchi
e Eagle riceve il colpo fatale da uno dei suoi incantesimi. L'unione fisica
dei tre managuerrieri permette a Hikaru, Umi e Fuu di sviluppare un potere
100 volte maggiore dei precedenti e sconfiggono definitivamente l' ultimo
nemico di Cephiro: la paura dei suoi abitanti. C'é da dire infatti
che quest' ultimo era stato generato proprio dal terrore che albergava
soprattutto nei bambini del pianeta. Il compito di Ferio, Cardina (ex aiutante
di Zagart), Askot e Lafarga (a suo tempo guardia del corpo della principessa
Emeraude) era proprio quello di difendere e di tranquillizzare i bimbi
di Cephiro che piano piano stavano alimentando il potere del nemico.
Ma
la nuova colonna? O___o
Che
domande! E' Hikaru che però cambia le leggi del pianeta e chiede
a Clef di permettere a tutti gli abitanti di decidere le sorti di Cephiro.
La ragazza ritiene infatti che non sia giusto sacrificare la felicità
di una persona e giudica più utile il dialogo e la collaborazione
di TUTTI. Così si conclude la storia e le tre terrestri possono,
d'ora in poi, giungere a Cephiro ogni qual volta lo desiderino. (per la
felicità loro, di Ferio, Askot e.. Lantis, ovvio no?) Nella versione
a fumetti Mokona si rivelerà infine il creatore dell' intero universo.
-puh!-
<- TO THE MENU!
This page is made by Plemore ^_^
Magic Knight Rayearth © Clamp,
Kodansha, Mediaset