Cacciatori di Stregoni - Bakuretsu Hunter

L'ho trovato per caso in edicola, in uno di quei giorni che non sai cosa fare... Bhe, mi è piaciuto subito moltissimo.
L'ambientazione è fantasy. Sul continente di Sparna ci sono persone dotate di capacità magiche, i Sorcerer e persone, per così dire normali, i Personer. Le differenze tra le due "classi sociali" sono molto forti. I Personer, infatti non hanno nessuna possibilit&agra; di ribellarsi quando hanno a che fare con dei Sorcerer malvagi.
È per questo motivo che Big Mama, una specie di divinità o qualcosa di simile (non ho ancora capito bene), ha radunato delle persone in grado di poter intervenire nel caso in cui dei Personer denuncino nefandezze dei Sorcerer: i Sorcerer Hunter.
E fino a qui potrebbe sembrare anche una cosa seria... ma leggendo con attenzione il manga si trova la prima chicca: i tre cacciatori di stregoni che compaiono nel primo episodio sono i due fratelli Carrot e Marron Glacé e la bellissima e quantomai "coperta" Tira Misù.

Coincidenza?

Assolutamente no. Tutti i cacciatori di stregoni hanno nomi che si rifanno a quelli di dolci molto conosciuti.
Io ho trovato la cosa molto deliziosa...
Il manga è disegnato da Ray Omishi mentre la storia è di Satoru Akahori. Il Italia è pubblicato da luglio 1998 dalla Comic Art
In rete troverete soprattutto pagine spagnole dedicate sia al manga che alla serie televisiva.

Ovviamente anche io ho il mio personaggio preferito. È Marron, il bellissimo fratello minore di Carrot, mago capace di lanciare incantesimi della magia dell'Ovest.
Tanto per continuare a gasarmi, ho immagini "rubate" (passatemi il termine, per favore...) dalla rete, ed anche una mia personale rielaborazione del giovanotto.
Ecco le mie "opere d'arte"...

558x634x16M jpeg
101,3 KB
909x828x16M jpeg
221,6 KB
333x459x16M jpeg
93,8 KB

Se volete scaricare la mia immagine, nessun problema: basta solo che mi mandiate una letterina, grazie.


Questa pagina è stata visitata da persone.

Questa pagina è in costruzione.

Vai alla pagina precedente Vai alla pagina successiva
Torna alla pagina iniziale


Risoluzione dello schermo consigliata 800x600
This document was created using FlexED