THE GARAGE's STORY Tutto è cominciato nel 1996 quando LUIGI camminando in giro per TERMOLI nota uno strano tipo con una maglietta dei GREEN DAY e, siccome anche lui ne indossava una, purtroppo si conoscono; aveva appena conosciuto MASSIMILIANO, futuro chitarrista dei GARAGE. Viene fuori che hanno le stesse passioni, la musica (punk ovviamente),e suonare uno strumento(...il come lo sapessero suonare invece è un’altra storia)…decidono così di mettere su un gruppo!Ora bisognava trovare un cantante ,un chitarrista e un bassista ai quali piacesse il punk ,cosa assolutamente non facile in un posto come Termoli dove se non ti piace il calcio e il cinema la Domenica pomeriggio sei uno sfigato a vita. C’è la possibilità di eseguire 3 pezzi a Campomarino (posto ancora più piccolo e assonnato di TERMOLI) ma…cazzo manca un cantante. Si propone a loro ANDREA, un ragazzetto brufoloso e capellone in palla per i Nirvana verso il quale Luigi non nutriva grosse simpatie (e viceversa) ma, siccome il tempo stringeva, si misero d'accordo per fare quel- e solo quel-concerto.Il bassista purtroppo non lo si riesce a trovare e così decidiamo di andare senza basso, ma con una gran voglia di fare casino (NB: festa di Santa Cristina, con tanto di sindaco e di prete sotto il palco); SKALETTA: PENNYWISE- same old story- GREEN DAY- basket case- più il primo pezzo ufficiale dei garage TORNA (melense quattro accordi punk scritta da LUIGI per una sua ex).Il concerto va bene, ma ora si doveva decidere come continuare e con “CHI” soprattutto. Si decide di andare avanti con l'impegno che ANDREA migliorasse a cantare ( in seguito diventerà anche seconda chitarra) e che LUIGI E MASSI imparassero a suonare. Si doveva solo decidere il nome del gruppo: PROBLEMA! Dopo una serie di proposte cretine, Luigi (ribattezzato "democrazia") decide per GARAGE (argomentazione: suoniamo in un garage…).Il nome fatica non poco a essere accettato, ma alla fine (tranne per brevi periodi) il gruppo ha foggiato il suo sound in quel garage, e in 5 anni è rimasto fedele alla mentalità con cui ogni musicista si dovrebbe sempre confrontare nell’arco della sua “carriera” ,quella appunto di rimanere con lo spirito del garage ,come se non fosse mai cambiato niente sin dagli inizi. Si comincia così a scrivere i pezzi che sono quanto di più punkrockquattraccordisempreglistessi possa esistere, e si comincia a suonare anche in ogni occasione possibile per cercare di farsi conoscere (perdendo molta dignità). Nel frattempo si unisce al gruppo CLAUDIO, primo vero bassista del gruppo a tempo pieno; con lui si registra anche un primissimo demo tape che fortunatamente gira pochissimo ma che ci risulterà utilissimo per capire gli sbagli che non si sentivano durante le prove e per migliorare quindi gli arrangiamenti. Dopo circa un anno CLAUDIO ci lascia per seguire la sua vena cross-over. E' allora, dopo l’ennesimo concerto senza basso, che ci si presenta NICOLA, ragazzino prodigio(soli 15anni!!!) dedito al punk-hard-core-ska, del quale non sappiamo ancora come avesse avuto la nostra prima demo (la cosa sconcertante é che gli era anche piaciuta).Dopo una prova fatta con NICOLA nel LOCALE (il garage citato sopra) avevamo finalmente trovato il “pezzo” mancante. Nuova energia girava nel gruppo, che finalmente lavora meglio sugli arrangiamenti, sui testi, inizia ad acquisire una suo sound; insomma, era giunto il momento di fare il grande salto, registrare un vero demo-cd fatto con le palle in uno studio serio. L’occasione si presenta dopo un concerto durante il quale a Termoli suonano gli SHANDON e il bassista (ANDREA we love you) ci da il numero di telefono di uno studio sul lago di Como il quale dava la possibilità ai gruppi che venivano da fuori di alloggiare gratis; Dio-solo-sa-come dopo 2(due) settimane eravamo in quel di Como a registrare il tanto agognato CD. In studio conosciamo anche il mitico ALE di Como ex membro di gruppi come BURNING DEFEAT e MADHEAD, nonché grande appassionato di italian trash movie, uomo dall’orecchio musicale straordinario, nonché proprietario dello studio ALPHA OMEGA appunto (ogni leccata di culo è d'obbligo con colui che ha permesso tutto ciò).Al ritorno dallo studio il gruppo è più maturo e continua a crescere forte delle esperienze fatte, il cd partecipa alla compilation PUNK GENERATION vol.1 (Agitato rec.) e riceve un’ottima recensione dalla rivista musicale RUMORE; ma la sfiga è una costante nella storia dei Garage: a Gennaio 2000 NICOLA lascia il gruppo perché costretto dai genitori per ….problemi scolastici. Dopo poco, LUIGI decide con ANDREA di voler continuare, ma senza MASSIMILIANO dal quale col passare del tempo si sentono sempre più distaccati; LUIGI trova in BIAGIO (chitarra) e GIANLUCA (basso, soprattutto in dignità) degli AKS(ska-band termolese) due ottimi sostituti. Il gruppo va avanti, si scrivono canzoni nuove e con uno stile sempre più personale, arrivando così alla seconda edizione dello Skamoscio d’Oro, festival ska-punk alla quale partecipano per la seconda volta gli SHANDON. Ma siccome non c'è 2 senza 3, per tradizione anche il 3° bassista doveva rompere i coglioni: i genitori di GIANLUCA(18anni) non sopportano che il figlio rinunci allo sport e allo studio per suonare in un gruppo così “violento” (che poi di violento c'è solo il loro comportamento), e gli ordinano di andarsene …GIANLUCA è fuori…ma proprio “FUORI”!!! ANDREA però riesce a convincerli a farlo venire a registrare e così a Settembre 2000 siamo di nuovo a Como a registrare il nostro secondo cd, “IT’S GREAT,MAN!” il quale partecipa anche ad alcune compilation: PUNK GENERATION vol. 2(Agitato rec.), FACCIA A FACCIA vol. 2 (Paniko rec.).Esce un’altra ottima recensione su RUMORE, segno che il gruppo ha trovato la formula giusta:testi impegnati (ma non solo) e canzoni veloci e melodiche, con tanti cori e cambi di tempo, non chiudendosi nei soliti cliché ma sperimentando sempre cose nuove. Il 2001 segna il ritorno di NICOLA nel gruppo in via speriamo definitiva ed ora siamo pronti a portare avanti il nostro B.M.H.C.…ma questa è un’altra storia. Un particolare ringraziamento va ad alcuni personaggi che non sono stati elencati nella storia per motivi di “spazio” ma senza i quali ora non saremmo qui: FAMIGLIA CIMINI,ALESSANDRO & MASSIMILIANO MONACO, ANDREA TIMPANI, NICOLA DI PIETRANTONIO,LUISA MARINUCCI, I GEMELLI TOMMY & PATTY PECORELLA,ANTONIO MONACHETTI,EMILIO SPERA e tutti quelli che credono in noi , che ci hanno sostenuto e che continueranno a farlo. UN GRAZIE A VOI TUTTI, SAREMMO NIENTE SENZA DI VOI. THE GARAGE |