Demetrio Comuzzi

Demetrio Comuzzi, viola

Ha iniziato lo studio della viola con Luigi Alberto Bianchi, meritando riconoscimenti e borse di studio a Siena presso l'Accademia Chigiana, diploma di merito nel 1980 e diploma d'onore nel 1981;
determinante l'incontro con il M° Piero Farulli a Fiesole con il quale si è diplomato con il massimo dei voti nel 1981.
Si è poi perfezionato con Riccardo Brengola in musica da camera a Siena e Roma e in viola con Dino Asciolla prima al Festival di Città di Castello nel 1983, in seguito a Roma all'Accademia di Santa Cecilia.
Dal 1985 è il violista del Nuovo Quartetto Italiano , considerato dalla critica tra i migliori quartetti del mondo.
Si esibisce in quartetto nelle sale più prestigiose, invitato a New York presso le Nazioni Unite, a Madrid al Palazzo Reale dinanzi alla Regina di Spagna, a Tokyo Suntory Hall, Mosca Sala del Conservatorio invitati da Sviatoslav Richter, e concerti in tutta Italia con il celebre Quartetto Borodin.
Collabora con illustri musicisti italiani quali Roberto Cappello, Maurizio Zanini, Stefano Grondona, Stefano Pagliani, Danilo Rossi,Enrico Dindo,Vincenzo La Scola, Franco Battiato e stranieri Josè Carreras,
Chik Orea , Eddie Daniels, Boris Petrushansky, .
Dal 1994 è invitato regolarmente a partecipare alle tournèe mondiali della Orchestra Filarmonica della Scala sotto la guida dei più illustri Direttori, quali Riccardo Muti, Carlo Maria Giulini, Wolfang Savallish, Chung.
Inoltre partecipa ai concerti de I Solisti della Scala.
Tiene corsi di perfezionamento in quartetto e musica da camera per Asolo Musica, Scuola di perfezionamento di Saluzzo, Incontri Musicali di Gerace, Accademia Hipponiana di Reggio Calabria, Masterclass a Orvieto per Spaziomusica, all'Accademia Estense di Modena unitamente all’insegnamento presso il Conservatorio di musica di Trapani.

anieng.gif (5674 bytes)
english page
TRIO ESTERHAZY Italy febb 2005©