Per la serie "Il mondo di Quark" vi presentiamo
La pagina del Pecora
(Merdaccia Pecorus)

a cura della Big Red Productions Ltd. Rome e della International Geographic  © 2002 



Il Merdaccia-Pecora, anche conosciuto come Pecorone-Rosicone o Pecos, specie in via d'estinzione (per fortuna), appare per la prima volta sul nostro pianeta nel periodo paleozoico in seguito all'incrocio tra l'homo derelictus e il rattus norvegicus (topo di fogna). 
Vive di norma nell'ambiente urbano più degradato, si nutre di avanzi e si accoppia con animali di altre specie, preferibilmente con il merluzzo od il luccio del Trasimeno. Ha un'insana passione per il fanta-calcio tanto che ricorre ad ogni mezzo per tentare di raggiungere la vittoria, e se non ci riesce rosica per mesi interi. L'unico esemplare vivente in Italia può essere ammirato (?) a Perugia nei sotterranei della Rocca Paolina da dove fuoriesce solo durante il periodo dell'accoppiamento (primavera) o per partecipare al fanta-mercato.

Il Pecora nella sua caverna durante il periodo della riproduzione (primavera). 
E' possibile osservare il membro alla sua massima erezione.

Il Pecora mentre si accoppia con la sua compagna nella 
tradizionale posizione detta  del "Bidone aspiratutto"

Il Pecora durante la fase finale dell'accoppiamento 
nella posizione detta del "Vitello tonnato". 

LE IMMAGINI SONO STATE CENSURATE IN SEGUITO ALL'INTERVENTO 
DELL'AVV. VALERIO MEROLA, LEGALE DEL SIGNOR PECORA, CHE CI HA 
DENUNCIATI AL TRIBUNALE DELL'INQUISIZIONE PER VIOLAZIONE
DELLA LEGGE SULLA PRIVACY.



 

HOME PAGE