NEWS-2002
Home LE VOSTRE IDEE NEWS-2003 NEWS-2002

@    T U S A W E B    @   IL SITO DI TUSA  @

Su

 

LE NOTIZIE DI DICEMBRE 2002

bullet

CRONACA: attentati nella notte di martedì 10 che sono sfociati nel tentativo di incendiare il bar Centrale. Leggete l'articolo pubblicato dalla Gazzetta del Sud      

bullet

IMMACOLATA: il comitato festa ha comunicato il programma per la celebrazione della festa dell'Immacolata. Come da tradizione alle ore 5 recita del Santo Rosario - cantato - per le vie del paese, alle ore 16.30 Processione del simulacro della Madonna ed a seguire la S. Messa. I festeggiamenti saranno conclusi con i giochi pirotecnici

bullet

CONSIGLIO COMUNALE: convocato con estremi di necessità ed urgenza il Consiglio Comunale per il giorno 7 dicembre 2002. Il punto all'ordine del giorno è: gestione integrata dei rifiuti nell'Ambito territoriale ottimale

bullet

MISERICORDIA: il giorno 1 si è tenuto presso l'oratorio SS. Sacramento un incontro-dibattito sul tema "Con la defibrillazione precoce la vita continua" organizzato dalla Misericordia. Leggete il resoconto nel seguente articolo    

LE NOTIZIE DI NOVEMBRE 2002

bullet

CALCETTO: è in corso un torneo di calcetto a Castel di Tusa organizzato da Giuseppe Piscitello e Antonio Cascio

bullet

ONORI AI CADUTI: cerimonia in piazza Trento e Trieste. Il sindaco Domenico Dimaggio ha invitato la cittadinanza tusana a partecipare alla cerimonia di commemorazione dei caduti che si svolgerà lunedì 4 novembre. Alle 10.30 raduno delle autorità e dei cittadini, davanti la casa municipale e quindi in corteo fino al monumento ai caduti con deposizione di una corona di alloro.

bullet

ETNA: su Tusa una pioggia di cenere. Nel giorno della ricorrenza dei defunti, risveglio a sorpresa per la cittadinanza tusana, ricoperta da uno strato di sottilissima polvere vulcanica – oltre 50 gr. per mq. – proveniente dall'Etna. Gli anziani del luogo non ricordano di aver mai assistito ad un fenomeno del genere. 

bullet

ECONOMIA: alcuni imprenditori hanno ottenuto contributi dall'assessorato regionale al Turismo per la realizzazione di alberghi a 4 stelle, pub, ed altre attività economico-turistiche. I fondi sono quelli del POR Sicilia. Previste assunzioni, quindi investimenti di ricaduta sociale di rilievo.

bullet

MARINA: lavori in corso sulla statale, prevista la realizzazione di un marciapiede che costeggia tutto il tratto di Castel di Tusa. Più sicuri i pedoni, finalmente.

LE NOTIZIE DI OTTOBRE 2002

bullet

SAGRA DELLE CASTAGNE: si svolgerà giorno 31 ottobre la diciannovesima edizione della "Sagra della castagna". Il paese è pronto per ospitare i tanti visitatori che, come ogni anno, non vorranno mancare al tradizionale appuntamento di fine ottobre. Ad organizzare la sagra è il circolo "ANSPI" di Tusa che, con il contributo del Comune, (quest'anno per la verità minimo - solo 750,00 Euro) mantiene in vita un'iniziativa che non mostra segni di stanchezza. Il programma della manifestazione prevede alle ore 18 la Santa Messa con benedizione delle castagne, alle 21:00 la distribuzione gratuita di caldarroste e di vino. Da corollario, durante la distribuzione delle castagne, ci sarà uno spettacolo musicale con, come tradizione, ballo liscio.

bullet

ALIQUOTA I.C.I.: buone notizie per i proprietari di immobili siti a Tusa, infatti il Consiglio Comunale, all'unanimità, nella seduta del 21/10/2002, non ha apportato modifiche all'aliquota I.C.I., confermando quella del 5,5 per mille. 

bullet

nel corso della stessa seduta, è stata approvata la variante al piano urbanistico di Tusa, per consentire la costruzione, a Tusa centro, di un edificio da destinare ad albergo. 

bullet

ATTIVATI IN TUTTE LE SCUOLE COMUNALI REFEZIONE E CORI DI INGLESE. In concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico, l'amministrazione comunale si è attivata per le incombenze collaterali e amministrative indispensabili all'azione didattica. L'assessore alla Pubblica istruzione nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, Rosaria Piscitello ha dichiarato: «L'amministrazione comunale ha assunto la questione scuola come punto prioritario e qualificante dell'azione amministrativa”. Ha, altresì, affermato che l'Amministrazione lavora per favorire un ulteriore miglioramento dei servizi che il Comune organizza per rendere fruibile il diritto allo studio». L'assessore Piscitello, inoltre, ha richiesto una costruttiva collaborazione a tutti gli utenti della scuola e ha evidenziato i molteplici impegni assunti dall'amministrazione comunale al fine di migliorare i servizi scolastici come i trasporti, la mensa scolastica, la sicurezza nelle scuole, le occasioni di arricchimento culturale. In particolare, l'assessore ha ribadito che anche quest'anno sarà svolto il corso di Inglese. Il Sindaco ha evidenziato, inoltre, che in tutti gli edifici scolastici sono stati eseguiti i lavori di ammodernamento e di adeguamento alle norme di sicurezza. Sono state attivate la refezione scolastica e i trasporti fin dal primo giorno delle lezioni. 

bullet

SCOMPARSA LA SIGNORA LORELLO: domenica 13 sera è morta nella sua abitazione di Tusa la signora Maria Antonia Lorello vedova Costanza, che quest'estate aveva raggiunto la veneranda età di 102 anni. La lucidità della Sg.ra Lorello non è venuta mai meno, i parenti hanno raccontato che sino al giorno prima del decesso non aveva alcun problema. Riusciva a tenere banco alla frotta di nipoti e pronipoti, che assommavano a ben 25. Nata in America, a un anno appena compiuto si trasferisce a Tusa, paese natale dei suoi genitori. Rimase vedova nel 1975 e sono stati gli unici figli, Carmelo e Angelica Costanza, ad accudirla. In occasione dei suoi 100 anni, festeggiati il 30 giugno del 2000, l'amministrazione comunale di Tusa le regalò un piatto d'argento e per lei fu festa grande.

bullet

APPALTATI per l'importo di €. 17.000,00 il rifacimento di alcune strade di campagna, tra queste vi sono: C/da Strina, il ponte che collega la S.P. 177 con il cimitero, c/da Camazzina.

bullet

CALCIO: primo punto per la squadra allenata da Mister Pecoraro, infatti nella partita di domenica, la squadra locale ha pareggiato con la Castelluccese, con il risultato di 1-1. Per l'Arconide goal di Nino Vitale.

bullet

LAVORI CHIESA MADRE: sono iniziati i lavori di rifacimento dell'intonaco e della scalinata della Chiesa Madre dal lato della via Largo Notarile. I lavori per l'importo di circa trentamila euro, eseguiti dalla ditta Regaturo, dovrebbero concludersi prima delle festività natalizie.

bullet

ILLUMINAZIONE: la ditta S.O.L.E. ha completato i lavori di messa in opera di nuovi centri di illuminazione nel tratto che collega via Platea con via Cappuccini. Il Sindaco, da noi sentito, ha comunicato che entro Natale, vi saranno nuovi centri di illuminazione anche in via del sole, via cappuccini, via Nazario Sauro e via Tusa, mentre entro fine mese dovrebbe essere già in funzione l'impianto di C/da Gravina. 

bullet

CONVENZIONE: la ditta S.O.L.E. ha stipulato una convenzione con il Comune, ove si impegna a sostituire le lampade fulminate entro 3 giorni dalla segnalazione. Il numero verde da chiamare per le segnalazioni è 800901957.

bullet

LAVORI IN VIA ALESINA: sono iniziati il 2 ottobre i lavori nel corso principale del centro storico del paese alesino. Tali lavori prevedono il rifacimento in pietra locale del primo tratto di via Alesina e, precisamente, da Piazza Mazzini fino a Piazza Trinità.

bullet

CALCIO: è iniziato nel peggior dei modi il campionato dell'ANSPI ARCONIDE, che è stata sconfitta in casa, con il punteggio di 2-0, dalla Normanna, squadra cefaludese.

LE NOTIZIE DI LUGLIO 2002

bullet

SCOMPARSO CICCIO BONO: con grande tristezza Vi comunichiamo la morte del caro amico Ciccio Bono, che come tutti sapranno, è stato per un ventennio il Presidente del comitato che organizza i festeggiamenti in onore della patrona di Tusa, Maria SS. Assunta. Con questa scomparsa il paese perde un uomo che era diventato un simbolo per tutta la Comunità tusana, che mai lo dimenticherà essendo stato il Deux ex machina dei tutte le nostre feste, alle quali si dedicava con tutto se stesso senza lasciare nulla al caso. Le feste che si svolgeranno a Tusa, senza "zio Ciccio" non saranno più le stesse, ma il suo ricordo non ci abbandonerà mai, anzi sarà per tutti una guida discreta e saggia.

bullet

Museo: l'inaugurazione del museo è stata rimandata al giorno 2 agosto in quanto per giorno 1 il Presidente della Regione, Dott. Totò Cuffaro, era impegnato.

bullet

MUSEO A TUSA: il giorno 1° agosto, presso la "BADIA" in via Monastero, verrà inaugurato alla presenza del sovrintendente, Prof. Villari, e del Direttore del Museo Regionale di Messina, Dott. La Barbera, il nuovo museo. Tale obiettivo è stato caparbiamente perseguito dal Sindaco Di Maggio e dalla Giunta Comunale che, nonostante le mille difficoltà, è riuscito a realizzare quello che per tutti era ormai diventato un sogno. Un giusto e meritato riconoscimento va alla dott.sa Maria Amalia Mastelloni, per la disponibilità e l'impegno che meriterebbero, quantomeno, la cittadinanza onoraria. All'interno del museo verranno esposti i mosaici policromi che sono stati rinvenuti nel 1912, in contrada Lancinè a Tusa, nonché la Statua di Claudio Pulcro. L'allestimento è stato curato dall'arch. Santa Levanto.

bullet

SPORT: deliberata dalla Giunta municipale il contributo, in acconto, al Circolo A.N.S.P.I. Arconide per consentire l'iscrizione al Campinato di calcio di II categoria per l'anno 2002/2003. L'importo del suddetto contributo è di € 1.549,37.

bullet

Consiglio comunale: convocato per il 4 luglio alle ore 18:00 il Consiglio comunale in seduta straordinaria, con il seguente ordine del giorno: " Emergenza Sanità nella zootecnia nei Nebrodi " L'argomento sarà discusso sempre allo stesso giorno e allo stesso orario in altri 17 paesi dei Nebrodi. Ecco il documento stilato dal Consiglio comunale  

LE NOTIZIE DI GIUGNO 2002

bullet

Protesta all'ufficio postale: sabato 29 un gruppo di giovani tusani si è incatenato davanti all'ufficio postale per protesta, in quanto, dopo reiterate richieste, a tutt'oggi non è consentito l'accesso al predetto ufficio da parte dei disabili;

bullet

MANGO A TUSA, deciso l'artista che il giorno 14 agosto 2002, come da tradizione, si esibirà a Tusa per i festeggiamenti in onore di Maria SS. Assunta. La commissione, presieduta dal "mitico" Zio Ciccio Bono, ha comunicato il nome di Mango, mentre nulla è ancora stabilito per i giorni 13 e 15 agosto;  

bullet

Piazza Salvo d'Acquisto: Completati i lavori di riqualificazione. All'interno della stessa è stato creato un piccolo parco giochi per bimbi. Cliccate sulle foto per vedere la nuova piazza;  

parco01.jpg (69588 byte)                   parco02.jpg (62524 byte)
bullet

APPALTI
bullet

appaltati i lavori di manutenzione delle docce, aggiudicatario la ditta Antonio Franco, e i lavori di manutenzione spiaggia, aggiudicatario la ditta Longo Angelo;

bullet

appaltati i lavori di realizzazione della fontana in Piazza Mazzini. L'importo dei lavori a b.a. è di euro 25.882,84. La gara sarà esperita in data 27/06/2002;

bullet

appaltati i lavori della Chiesa Madre lato largo Notarile per un importo a b.a. di euro 23.240,56. La gara sarà esperita in data 26/06/2002;

bullet

Piazza San Antonio: deliberata dalla Giunta Municipale la sistemazione della piazza all'ingresso del Paese, la spesa prevista ammonta a circa 30.000,00 Euro;

bullet

SILVIA SALEMI A TUSA, Il Comitato Festa ha comunicato il cantante che il 13 agosto si esibirà in Piazza Mazzini; 

LE NOTIZIE DI MAGGIO 2002

bullet

Riapre il mattatoio comunale. Una volta a settimana (Martedì), i macellai e gli allevatori tusani, invece di recarsi,come da anni facevano, a Mirto o a San Mauro Castelverde, possono macellare i loro capi nel Mattatoio ubicato in Via Piano delle Fontane;

 

bullet

"IL BAR CENTRALE” cambia gestione: infatti dopo 20 anni dai F.lli Sambataro passa al Sig. Giorgio Macaione;