http://mambojambo.tripod.com/recen.htm#fast
Foglio elettronico del Centro Studi Zappiani DEBRA KADABRA
- R E C E N S I O N I -
FAST'n'BULBOUS
... « Memorial Barbecue » ...
Phmadk 1997
L'Italia è uno dei paesi che ha
visto crescere costantemente l'attenzione
per la musica di Frank Zappa da quando purtroppo è scomparso.
Probabilmente in questa ricerca di
maggiore informazione riguardo alla sua opera molte persone si saranno
scoperte 'orfane' di una genialità
di questi tempi difficilmente riscontrabile altrove. Alcuni invece
avranno finalmente trovato lo stimolo
per manifestare pubblicamente il proprio apprezzamento per un musicista
da tempo amato.
FAST 'N' BULBOUS è un progetto fortemente voluto da PAOLO
MAGGITTI, tastierista e compositore
abruzzese che ha saputo raccogliere attorno alla denominazione
fortemente Beefheartiana un gruppo
di capaci e sensibili musicisti, adattissimi all'avventura nei meandri
del « progetto/oggetto » generale.
La rilettura di composizioni zappiane è sempre motivo di
preoccupazione sia per chi le propone e anche
per chi le affronta da ascoltatore. In questo caso però fin
dalle prime note si può notare facilmente una
profonda attenzione per le originali esecuzioni ben proporzionata con
una 'personalizzazione' sempre
rispettosa del contesto. FAST'n'BULBOUS non sembrano essere
caduti nel tranello che spesso minaccia
gli epigoni del maestro di Baltimora, cioè quella di ritenersi
'assolutamente liberi' di fare solamente
facili e grossolane ironie o 'stravaganze' al limite della
comprensione. Maggitti ha saputo
'contenere' la possibile esuberante goliardia a vantaggio di uno humor
colto e raffinato sostenuto
da un fedelissimo approccio di sostanzale, a partire dalla esperienza
di ascolto 'continua', quella
mancanza di soluzione di continuità tra brano e brano che tanto
cara era diventata all'ultimo Zappa.
L'esecuzione 'fedele' dei temi e la rigorosa struttura a concatenazione
forniscono molto più di un
indizio per i veri appassionati della musica di Zappa, sono
l'indiscutibile dimostrazione di una
profonda conoscenza della materia, non solo 'tecnicamente' ma anche
'spiritualmente'.
I brani contenuti nel Cd rappresentano un excursus dell'intera carriera
compositiva di Frank, e permettono
anche a Gabriele Di Basilico (basso), Osvaldo Di Pietro
(batteria)
e Gianluca Di Mattia (chitarra) di dimostrare le loro indubbie
capacità e qualità interpretative.
Un disco facilmente indicabile tra i migliori tributi alla musica di
Zappa attualmente in circolazione.