Documento Commissione di Studio
Comunicato stampa
|
Rif. 017
28-02-03 |

In data 27 febbraio 2003 si è riunita la commissione di studi composta da:
Antonio Calosci professore presso il Conservatorio di Pesaro
Almerindo D'Amato professore presso il Conservatorio di Roma
Franco Mirenzi professore presso il Conservatorio di Roma
Alvaro Lopes Ferreira professore presso il Conservatorio di L'Aquila
Elena Damiani professore presso il Conservatorio di Perugia
Rita Blatti docente Scuola media ad indirizzo musicale di di Roma
Luigi Sini docente Scuola media ad indirizzo musicale di Roma
A conclusione dei lavori della commissione di studo
l'U.N.A.M.S.
richiama quanto già elaborato nella riunione del 19 ottobre 2002 insieme ai docenti di Strumento delle scuole secondarie di I e II grado;
fa proprio il documento elaborato dai Professori dei didattica della musica (provenienti da diversi Conservatori italiani) nella riunione del 12-02-2003;
sottolinea l'esigenza che nella fase di tirocinio il coinvolgimento e la partecipazione dei Docenti titolari di educazione musicale e di strumento musicale per le abilitazioni relative agli ambiti disciplinari per le corrispondenti classi di concorso A031-A032 e A077-(istituenda A078 - strumento musicale nelle scuole superiori) siano regolate in conformità alle attuali normative in vigore (art. 3 del DPR 31-07-1996, n. 470 e seguenti);
afferma e si attiva per l'urgente emanazione di un decreto per l'attivazione del biennio abilitante per l'insegnamento di strumento musicale nella scuola secondaria di I e II grado:
chiama a raccolta ed invita
tutti i Docenti e Professori, indipendentemente dalla appartenenza sindacale, a sostenere il documento allegato prima della sua presentazione agli organi competenti che riteniamo avvenga nel termine di 20 giorni da oggi 28 febbraio 2003 inviando adesioni, ovvero utili suggerimenti al fine di ulteriormente integrarlo con contributi personali
per posta elettronica al seguente indirizzo E-Mail strumento-nella-secondaria@unams.it
per FAX al numero: 06 4429 1557.
Roma, 28 febbraio 2003