Dal marzo 2002 la nostra Associazione partecipa
alla realizzazione di un progetto a favore degli immigrati presenti
nel territorio pontino , nella prospettiva di una società pluralistica
. Tale progetto è stato elaborato in collaborazione con le associazioni
Famiglia Migrante e La Domus, con la cooperativa sociale Eidos,con il
Circolo Didattico Luigi Piccaro di via Tasso , grazie anche al contributo
dei Centri di servizio per il vo-lontariato CESV e SPES.
In esso si sono svolte molteplici attività , alcune delle quali
ancora in fase di attuazione :
corso di formazione per docenti animatori, volontari
e studenti del triennio,
corsi di lingua italiana e di alfabetizzazione informatica,
corso di lingua albanese,
somministrazione di un questionario ad alunni delle scuole superiori
del capoluogo.
Il corso di formazione, coordinato dalla UPTEL e tenuto nella sede dell’associazione,
ha come obiettivi :
consolidare l’identità del volontario
nell’odierna società complessa ,
uniformare le modalità di intervento promuovendo il lavoro in
rete fra associazioni ed enti diversi,
far acquisire l’abitudine alla progettazione come modello operativo
.
Questi sono gli incontri già realizzati :
1° parte (aprile – maggio 2002 )
- “Finalità del progetto – Identità del volontario
“, relatori Benito Forte e Clelia Izzi ;
- “Dinamiche di gruppo “ ( 2 incontri ) relatrice Stefania
Pasini ;
- “Centralità della persona in un progetto globale “
, relatrice Raffaella Coluzzi .
2° parte (novembre – dicembre 2002 )
- “La legge sull’immigrazione “, relatore Benito Forte
;
- “L’immigrato : quale cittadinanza ?” , relatore
Milton Kwami ;
- “Tecniche di progettazione : lavorare per progetti “ ,
relatrice Rita Saba.