In Italia  arriva tre anni
 fa ed è praticamente sconosciuto. L'unico a credere in lui è
 il presidente dell'Inter Massimo Moratti. Nel suo paese, l'Uruguay, 
è già molto popolare e molti lo considerano come l'erede di
 Francescoli.
Recoba inizia a giocare a calcio nell'Ituzaingò all'età di cinque
 anni, il suo grande idolo è Ruben Sosa. Nel 1994 debutta nella Prima Divisione uruguayana vestendo la
 maglia del Danubio-Defensor Sporting. Esordisce nella 
Nazionale maggiore uruguayana il 18 gennaio 1995, in occasione dell'amichevole Spagna-Uruguay.
 Dopo due stagioni passa alla squadra del Nacional con cui vince il
 campionato nazionale. 
Con l'Inter.
 
Nel 1997 viene acquistato dall'Inter per poco più di sette miliardi.
 Con la maglia nerazzurra ha uno splendido inizio di stagione. Segna
 reti decisive ma presto finisce in panchina, anche perché le alternative si chiamano 
Zamorano, Ronaldo e Djoarkaeff. Alla fine della sua prima stagione in Italia gioca 
solo otto partite segnando tre reti.
Nel 1998 è ceduto in prestito al Venezia dove trova finalmente una maglia da titolare. Diventa subito leader della squadra guidandola 
nella difficile corsa per la salvezza. Segna dieci reti in venti giornate. Il Venezia si salva e lui 
dimostra tutto il suo talento.
Nella scorsa stagione
Ancora una volta deve conquistarsi 
la maglia da titolare. Inizia dalla
 panchina. Poi, complici gli infortuni
 ad altri giocatori, trova sempre più spazio. 
Nel derby con il Milan con una splendida prestazione
 dimostra d'essere fondamentale per le sorti dell'Inter.
 Quest'anno dovrà stare fermo per decisione della FIGC
 in quanto ha falsificato il suo passaporto per spacciarsi come comunitario. 
Caratteristiche tecniche
La sua caratteristica principale è l'imprevedibilità. Gioca come mezza punta a sinistra o al centro. 
 Possiede un sinistro potente e preciso 
che non esita a utilizzare quando si trova nei pressi 
della porta avversaria. Con la palla si esibisce in ogni genere di prodezze: una triangolazione, un tiro incredibile, un dribbling impensabile.
 Quest'anno è maturato notevolmente 
compensando così l'irregolarità che  aveva compromesso 
il suo rendimento in passato.