Il 30 settembre del 1883 venne inaugurato ufficialmente il
monumento allo statista alessandrino Urbano Rattazzi, che
era stato ministro guardasigilli di Vittorio Emanuele II.
Sorgeva in quella che adesso é Piazza della Libertà
ma fu dapprima la Platea Major, quindi la piazza d'armi napoleonica
e all'epoca era piazza Vittorio Emanuele. Il monumento fu
"vittima" delle esigenze della seconda guerra mondiale:
dapprima la catena in ferro e poi l'intera statua furono fuse
per ricavarne cannoni. Archivio Istituto per la storia della
resistenza. Alessandria.
|