20 Casale.
Società anonima calce e cemento








Nel 1876 la produzione italiana di cemento fu di 500 quintali e proveniva interamente da Casale. Una lavorazione che derivava direttamente dalla secolare tradizione dell'estrazione della calce - la famosa calcina di Monferrato usata anche per la cittadella di Alessndria - dalle colline casalesi e che divenne, a cavallo del secolo, una delle principali risorse della città. La società anonima fabbrica calce e cementi di Casale, entra poi tra i colossi dell'industria nazionale, fu fondata nel 1873. Archivio Biblioteca civica, Casale.


 
 
© La Stampa - Tutti i diritti sono riservati, é vietato duplicare e riprodurre senza permesso i contenuti di questo sito.
Web design:
Roberto Moscardini