Nonostante il nome non é affatto di ferro, ma per la
città é un'istituzione: inoltre, con i suoi 507
metri di lunghezza e le sue 21 arcate, é uno dei ponti
pił grandi d'Italia. Nacque, come ponte ferroviario, nel 1847
su proggetto dell'ingegner Negretti, fu completato nel 1850.
Cinque anni dopo cominciarono a passarvi le prime vaporiere
e nel 1887, vista la sua importanza, se ne decise il raddoppio
per utilizzarlo anche come via di comunicazione stradale. Danneggiato
durante la seconda guerra mondiale fu riparato nel 1946. Archivio
Famiglia Vaccari, Valenza