La parrocchiale di San Giacomo a avi é un'importante
chiesa romanica anteriore al
1172 che, in parte alterata nei secoli XIII - XIV con l'inserimento
di motivi gotici e nel 1700 gravemente manomessa, solo a partire
dalla seconda metà del XX secolo poté riacquistare
le sue forme medioevali in pietra arenaria di Gavi. La facciata
ha un bel portale dalla profonda strombatura; sopra l'ultima
campata della navata mediana svetta l'alto tiburio ottagonale
a bifore, sopraelevato in epoca barocca e trasformato in campanile.
Archivio Ermanno Rivera. Alessandria.