
L'origine di quello che oggi é uno dei pił graziosi sobborghi
residenziali della città, é relativamente recente: risale
infatti al 1728, anno in cui il quartiere di Borgoglio fu distrutto
per far costruire la Cittadella voluta da Vittorio Amedeo II e una
parte dei suoi abitanti si trasferì in questa zona, allora
un gruppo di case sprse. L'unico edificiodi un certo rilievo é
la parrochiale barocca che domina l'abitato, costruita tra il 1768
e il 1782 da Giovanni Vincenzo Migliara. Archivio Ermanno Rivera.
Alessandria |