|
|
88 Aqui Terme. Lavorazione del fango I "fanghini"
all'opera |
|
Una delle possibili applicazioni delle virtù terapeutiche delle
acque termali é la fangatura, molto praticata negli stabilimenti
di Acqui Terme. I cosidetti "laghi" di fango della zona
delle Antiche Terme hanno una temperatura variabile tra i 45°
e i 55° gradi: se ne estrae una poltiglia di color cinerino, untuosa,
che contiene tutti gli elementi mineralizzatori dell'acqua e viene
usata per impacchi utili per le forme reumatiche e nevralgiche e per
i postumi di traumi. Archivio Ermanno Rivera. Alessandria.
|
|
|