|
|
93 Alessandria. l'entrata della Borsalino |
|
L'uscita delle "Borsaline", ovvero delle operaie che lavoravano
nella più celebre fabbrica cittadina, era un momento atteso
in città, soprattutto dai giovani in età di sposarsi:
perché nei tempi di massimo splendore dell'azienda, corteggiare
una "borsalina" era non solo un punto di prestigio (si trattava
infatti di un lavoro socialmente qualificante), ma anche, da un punto
di vista economico, un buon affare in vista di eventuali nozze, dal
momento che gli stipendi corrisposti dalla fabbrica erano piuttosto
alti. Archivio Ermanno Rivera. Alessandria. |
|
|