|
ORDINI DEL GIORNO & MOZIONI Gruppi Consiliari Maggioranza ...........18 ottobre 2001 |
Oggetto: Discussione sulla Legge relativo alla nuova disciplina delle rogatorie internazionali. (Conss. Matteoli, De Luca, Gatteschi, Pancani e Cantini) Il Consiglio Provinciale di Firenze Visto Il risultato del dibattito alla camera dei Deputati sul disegno di Legge di ratifica dell’Accordo Italia Svizzera sulle rogatorie internazionali, pur giudicando positivamente che il voto dei parlamentari abbia modificato sostanzialmente il testo proposto, Esprime preoccupazione Per il contenuto del Disegno di Legge che, in una materia così delicata ed importante, applica retroattivamente norme di uno sconcertante formalismo a fattispecie che riguardano generalmente reati di particolare gravità ed allarme sociale Ricorda A tale proposito che, secondo stime autorevoli, rischiano di divenire inutilizzabili le prove acquisite a mezzo rogatorie internazionali in 36 processi per pedofilia, 279 per traffico d’armi, 398 per riciclaggio, 810 per associazione mafiosa, 1045 per traffico di stupefacenti, 1278 per corruzione Giudica grave e sconcertante Che per ragioni di politica interna si vada, a poche settimane dai gravissimi attentati dell’11 settembre 2001, ad approvare una legge che ostacola in modo "formalistico e burocratico" l’attività di indagine contro la criminalità organizzata, il riciclaggio di denaro ed il terrorismo internazionale. Auspica Che il senato della Repubblica sappia raccogliere le richieste di modifica avanzate dall’opinione pubblica, salvaguardando i diritti degli imputati, eliminando però dal testo del disegno di legge regole di esasperato formalismo che possono costituire un facile schermo per i colpevoli di gravissimi reati. Invita Il Presidente del consiglio Provinciale ad inviare copia del presente Ordine del Giorno al Presidente del Senato ed ai Senatori della Repubblica, eletti nel territorio della Provincia di Firenze. |
|