COMUNICATI STAMPA

Gruppo Consiliare Verdi ........... 8 Ottobre 1998

 

Mense scolastiche: dal Consiglio Provinciale l'impegno

per la diffusione dei prodotti alimentari "biologici".

"Intraprendere un'iniziativa di sviluppo e sostegno all'agricoltura biologica per una più ampia diffusione dei prodotti biologici nelle mense delle scuole del territorio provinciale": è l'indirizzo che il Consiglio Provinciale ha assunto nell'ultima seduta, impegnando la Giunta per la sua attuazione, con l'approvazione di un Ordine del Giorno presentato dai Capi Gruppo della maggioranza: Alberto Di Cintio (Verdi), Luigi Nigi (PDS), Gianluca Parrini (PPI), Gloria Campi (Comunisti Unitari).

La richiesta dei consiglieri provinciali prende spunto dall'iniziativa della Regione Toscana di promuovere un protocollo d'intesa tra il Coordinamento Produttori Biologico (CTPB) e l'Associazione Nazionale Comuni d'Italia (ANCI), con cui si riconosce la centralità delle produzioni biologiche e l'impegno ad incentivarle con diversi strumenti;

Con tale protocollo - ricorda l'ordine del giorno - l'ANCI Toscana "invita tutti Comuni ad introdurre nelle Pubbliche Amministrazioni i prodotti agro-alimentari provenienti da lavorazioni biologiche, in totale assenza di prodotti chimici e di sintesi", ricordando in tal senso "le positive esperienze di mense biologiche che da anni alcuni Comuni portano avanti nelle scuole",

"Il Consorzio dei Produttori Biologici - ha ricordato il Capogruppo dei Verdi, Alberto Di Cintio - è inoltre impegnato sia a fornire ogni supporto tecnico ai Comuni nella individuazione sul mercato delle fonti di approvvigionamento di tali prodotti, che ad attivare collaborazioni fattive per la promozione e divulgazione dell'agricoltura biologica"

"Una sana, corretta ed equilibrata alimentazione, priva di sostanze inquinanti come fitofarmaci, concimi chimici e pesticidi - ha concluso Di Cintio - è alla base di uno stato di benessere generale, garanzia di uno sviluppo armonico e uno dei mezzi più idonei per la prevenzione, perché un bambino sano diventerà un adulto più sano con beneficio di tutta la collettività"