Professori

Dai tempi più remoti, la conoscenza, in India, si trasmette di generazione in generazione, attraverso la tradizione del "Guru-Sysia-Paramparam". Il Guru è colui che incarna e trasmette oralmente la conoscenza tradizionale al suo discepolo o sysia, perpetuando in tal modo la conoscenza attraverso il Paramparam, che significa discendenza, catena ininterrotta, successione, tradizione.

Guru Amala Devi ricevette lei stessa la tradizione del Bharata-Natyam nello stile Pandanallur da Sri Ram Gopal, il celebre danzatore che fu il principale discepolo del leggendario maestro di questo stile, Guru Sri MEENAKSHI SUNDARAM PILLAI.

Guru U.S. Krishna Rao di Bangalore e sua moglie Guru Chandrabaga Devi, furono discepoli del maestro Meenakshi Sundaram Pillai, di cui mantengono e trasmettono fedelmente l'insegnamento tradizionale e certe coreografie. La bellezza e l'originalità delle coreografie del maestro U.S. Krishna Rao sorprendono coloro che dimenticano che la tradizione del Bharata-Natyam non si trova soltanto a Madras, ma ugualmente a Mysore e Bangalore, che furono e sono tuttora dei centri importanti dell'arte del Bharata-Natyam nell'India del sud.


© 1996 Chandikusum