Antichissima Casata di origine Catalana, fu
chiamata in Sicilia nel 1340 da Pietro II d'Aragona. Si stabilì in Palermo e fu
ammessa a quel Senato, si diramò in Catania, Trapani e in Cosenza, in tutte le
città fu ascritta al Patriziato. Onorio Senatore e Capitano di Palermo nel 1396
(Crollalanza); Giacomo Giudice del Tribunale della Gran Corte Civile nel 1556
(Manzo). Filippo Giudice Pretoriano di Palermo negli anni 1778 e 1797 (Manzo). Un ramo si stabilì in Napoli con Consalvo di Cordova, Gran Capitano
che ottenne da Filippo II il Titolo di Marchese nel 1590.
Lo stemma è stato estratto dallo "Scorza Enciclopedia Araldica
Italiana".