ANTONIO CASTAGNA

Antonio Castagna si è diplomato in pianoforte presso l'ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO "G. Braga" di Teramo e, successivamente, si è perfezionato con il M° Franco Medori e con il M° Carlo Zecchi. Parallelamente ha frequentato la facoltà di Lingue e Letterature Straniere specializzandosi in Lingua e Letteratura Tedesca.Ha iniziato prestissimo una intensa carriera concertistica come solista. In seguito si è esibito in duo con il M° MARCO RENZI. Ha collaborato con la Soc. dei Concerti "P. Riccitelli", di cui attualmente è consigliere di amministrazione, e con il quotidiano il "MESSAGGERO" come critico musicale. Con il pittore NINO DI SIMONE ha ideato la performance di "MUSICA E PITTURA" sui "Quadri di una esposizione" di M. Mussorgsky.Ha tenuto numerosi concerti e recitals in Italia e all'estero (Germania, Svezia, Belgio, Olanda, Emirati Arabi Uniti) come solista e in formazioni da camera per importanti Istituzioni culturali. Ha partecipato più volte, come solista, a programmi radio-televisivi RAI. Il prestigioso mensile "ARTE ITALIA ILLUSTRATA '87" riporta: "Musicista sensibile, attento, scrupoloso....". Lo Storico Musicale M° VINCENZO TERENZIO sulla rivista specializzata "Oggi e Domani" scrive: "....notevole la partecipazione del pianista Antonio Castagna il quale ha dedicato il suo concerto alle trascrizioni e parafrasi di F.Liszt, eseguendo con notevole bravura....". Numerose, inoltre, sono state le recensioni sui quotidiani a tiratura nazionale e nelle pagine locali.Nel mese di Marzo '99 ha effettuato una lunga tournée in Argentina suonando a Rosario (per la Segreteria di Educazione e Cultura del Comune), a Villa Elisa e La Plata (per il Consolato Generale d'Italia), a Cordoba (per l'Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d'Italia) dove, tra l'altro, ha tenuto una conferenza presso il Conservatorio "Felix T. Garzon" sul tema delle trascrizioni e parafrasi di F. Liszt, a Villa Maria (per la Dante Alighieri). Nel mese di Ottobre '99, su invito dell'Università di Taejon ( Corea del Sud), ha effettuato un seminario sul pianoforte ed ha suonato con il mezzosoprano Marina Gentile.E' stato uno dei primi ideatori e realizzatori di alcune importanti rassegne musicali che si svolgono in Abruzzo delle quali ne è anche il Direttore Artistico. Ha tenuto importanti corsi di perfezionamento ed ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali in qualità di presidente o di componente la commissione giudicante.Docente di Pianoforte principale, già docente di Musica da camera, è, dal 1996, Direttore dell'Istituto Musicale Pareggiato "G. BRAGA" di Teramo.

Informazioni |Andrea Castagna| Stefano Castagna