Chi siamo
Il Coro "S. Maria del Monte" di Varese
Con i suoi ventanni e più di storia, la
sua intensa e qualificata attività concertistica nel campo della
Polifonia Sacra, i numerosi riconoscimenti artistici ricevuti, i
contatti nazionali e internazionali, il Coro "S. Maria del
Monte" di Varese si pone oggi come una voce originale e
autorevole nel panorama culturale varesino, in grado di
esercitare un significativo richiamo sul pubblico della nostra
città e oltre. La varietà e vivacità delle iniziative
intraprese, la disponibilità ad affrontare repertori diversi e
impegnativi, la passione per il canto e per
lapprofondimento delle tecniche vocali, lamicizia ed
entusiasmo dei coristi, che cementa un lavoro gratificante ma pur
sempre faticoso, ne fanno un complesso corale il cui livello
artistico e i cui orizzonti espressivi sono in continua crescita.
Il Coro è membro dellUnione Società Corali Italiane.
Il Coro "S. Maria del Monte" nasce agli inizi degli anni '70 , all'interno della comunità varesina di Gioventù Studentesca, da un gruppo di amici desiderosi di arricchire, col canto, i momenti di vita della comunità.
Si costituisce ufficialmente, sotto la guida del prof. G. Golonia, nel '78, anno in cui il coro si presenta a Varese col suo primo concerto pubblico. Da allora ad oggi lattività concertistica ha costantemente affiancato il servizio del coro alla vita della comunità cristiana, servizio legato, storicamente, a due chiese varesine: la Basilica di S. Vittore e il Santuario di S. Maria del Monte.
Dall85 la Direzione Artistica del coro è assunta dal M° Gabriele Conti.
Il repertorio del coro si è sviluppato essenzialmente nellambito della Musica Sacra, principalmente a cappella, ma anche con organo o con orchestra. Il coro offre programmi legati a uno o più periodi storici, oppure ai periodi liturgici: polifonia rinascimentale, romantica o moderna, composizioni barocche o classiche con orchestra. I "Concerti di Natale", che il Coro esegue ogni anno, affiancano al repertorio propriamente "classico" numerosi brani dispirazione popolare, italiani e stranieri, ricreando suggestive atmosfere sempre molto apprezzate dal pubblico. Altri programmi di tipo tematico sono rappresentati da meditazioni quaresimali o mariane. Inoltre, alcuni concerti tenuti in collaborazione con varie orchestre hanno avvicinato il coro ad altri generi musicali, come la polifonia profana o la musica lirica.
Gabriele Conti è nato a Varese nel 59. Ha conseguito presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano i Diplomi di: pianoforte, organo e composizione organistica, musica corale e direzione di coro. Ha partecipato a diversi corsi di perfezionamento per direzione di coro e per organo. Svolge attività concertistica quale direttore di coro e organista. E docente di Direzione di Coro e di Esercitazioni Corali presso il Civico Liceo Musicale di Varese ed insegna Direzione di Coro nei corsi organizzati dalla delegazione di Varese dellUnione Società Corali Italiane. Dal 1976 è organista della Basilica di S. Vittore di Varese.
Il livello artistico raggiunto dal coro nel corso degli anni è illustrato da un articolato ventaglio di attività.