Breve strada del centro storico a ridosso del Volturno.
Storia
G. Marconi, scienziato italiano (1874 - 1937) il cui nome è legato alla nascita e allo sviluppo della radiotelegrafia. Come tanti sperimentatori prima e dopo di lui, non trovando adeguati sostegni in patria andò in Inghilterra dove brevettò le sue scoperte. Invitato poi dal governo italiano, impiantò una stazione radiotelegrafica a La Spezia e sottoscrisse una Convenzione per l'impiego della radiotelegrafia in Italia e nelle colonie..
Successivamente con esperimenti sempre più precisi dimostrò che le onde radio erano capaci di superare la curvatura della terra e di collegare un continente all'altro. Nel 1918 venne effettuato il primo collegamento tra l'Inghilterra e l'Australia.
Dopo il 1930 intraprese lo studio delle microonde che doveva portare all'invenzione del
radar.
Fu insignito di varie onorificenze la più importante delle quali fu il premio Nobel per
la fisica nel 1909.
Hosted by
Copyright © - Ass. Cult. "Tre Grazie". All rights
reserved.
Webmaster: Franco
Tessitore