Studio FASI
Consulenza Finanziaria Aziendale



Legge n. 10/91
RISPARMIO ENERGETICO




BENEFICIARI
I proprietari degli immobili nei quali si attua l'intervento di risparmio energetico, i legali rappresentanti della proprietà o persone delegate. Qualsiasi tipologia di impresa sul territorio piemontese.



OGGETTO DELL'AGEVOLAZIONE
Interventi di risparmio energetico riguardanti:

1. INTERVENTI SUL PROCESSO PRODUTTIVO

2. INTERVENTI DI CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI AD USO PRODUTTIVO E IMPIANTI AL LORO SERVIZIO




AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto pari al 30% della spesa ritenuta ammissibile.




SPESE AGEVOLABILI

Tutte le spese indicate e quante altre eventualmente necessarie devono essere strettamente connesse alle finalità di risparmio energetico.

N.B: L'acquisto di macchinari è ammesso a contributo solo se:

1. Consentono un forte risparmio energetico;

2. Si tratta di sostituzione di macchinari obsoleti con altri tecnologicamente avanzati;

3. Si tratta di macchinari per produzioni in serie nelle quali sia possibile quantificare la convenienza energetica rispetto ad un ciclo produttivo standard (es.: risparmio energetico a parità di produzione o incremento di produzione a parità di consumo).

NON sono ammesse a contributo le spese per:

Le spese devono realizzarsi successivamente alla presentazione della domanda di contributo alla Regione Piemonte.




SPESA MINIMA:




CUMULABILITA'

Il contributo non è cumulabile con altre forme di agevolazione.


Studio FASI
Consulenza Finanziaria Aziendale

Via Tirreno, 21 - 10134 TORINO
Tel: ++39/11/31.90.532 Fax: ++39/11/31.90.669

Dott. Fabrizio MILANESIO
Dott. Giuseppe MILANESIO



Bannernet: la pubblicità su Internet


fasi@inrete.it