Legge Regionale 43/94 |
BENEFICIARI
Piccole imprese operanti nel settore turistico
ubicate nella Regione Piemonte.
INIZIATIVE AGEVOLABILI
Azione 1
Qualificazione e potenziamento delle strutture alberghiere
Azione 2
Miglioramento della funzione dei parchi naturali
Azione 3
Miglioramento degli impianti di risalita
Azione 4
Adeguamento strutture ricettive per il turismo sociale (case per ferie)
AGEVOLAZIONE
Finanziamento agevolato pari
al 50%
della
spesa ammissibile
con il contributo massimo di
500 milioni
Il finanaziamento è erogato direttamente dall'Assessorato regionale competente, con le seguenti caratteristiche:
DURATA: 5 ANNI
TASSO: 0%
RIMBORSO: rate annuali costanti
LIMITAZIONI
Investimento minimo 100 milioni (50 milioni per l'Azione 2 - parchi naturali e per l'Azione 4 - turismo sociale)
Azione 1 - Qualificazione e potenziamento della srtuttura alberghiera
Azione 2 - Interventi turistici per migliorare la fruizione
di parchi naturali
Azione 3 - Miglioramento degli impianti di risalita
Azione 4 - Adeguamento strutture ricettive per il turismo sociale
Nell'ambito di ciascuna di queste tipologie di intervento sono ammissibili le spese per opere murarie e impianti fissi e le spese per arredi e attrezzature. La spesa ammissibile comprende gli interventi strutturali e le connesse attrezzature e arredi; in ogni caso non sono ammesse al finanziamento agevolato le spese per semplici rinnovi di arredi o sostituzione di attrezzature.
PRESENTAZIONE DOMANDE
dal 26 marzo 1997
al 25 giugno 1997
RETROATTIVITA'
Sono ammessi interventi realizzati a partire dal 1° gennaio 1997 (oppure da iniziare entro 6 mesi dall'ammissione a contributo) e da ultimare entro 24 mesi dalla concessione del contributo.
GARANZIE
Il contributo e' liquidato previa presentazione di apposita cauzione fideiussoria (bancaria o asssicurativa) di importo pari al contributo concesso, a garanzia della realizzazione del progetto e della restituzione del finanziamento.
Per saperne di piu' sull'operativita' della Legge 30/94 ,
fare click su
L.R. 43/94
|
Studio FASI |