Studio
FASI
Consulenza Finanziaria Aziendale
Fondi Regionali
1. OPERATIVITÀ | 2. BENEFICIARI |
3. OGGETTO DELLE AGEVOLAZIONI | 4. AGEVOLAZIONI |
5. ENTITÀ DELL'INVESTIMENTO AGEVOLABILE | 6. DURATA AGEVOLAZIONI C/INTERESSI: MEDIA |
7. BANCHE CONVENZIONATE | 8. CONTATTI |
Termini di scadenza | Non Previsti |
---|---|
Disponibilita' di fondi | adeguata |
Situazione | normale |
Tempi ottenimento agevolazione | brevi - stima: 2 - 3 mesi |
Società presentatrice | Studio FASI |
Ente agevolante | Regione Piemonte |
Forma giuridica | qualsiasi |
---|---|
Forma associativa | Qualsiasi Possono accedere ai benefici di legge le Pmi industriali, artigianali ed agricole, singole o associate, aventi stabile organizzazione produttiva in Piemonte. |
Limiti dimensionali |
|
Note |
|
Tipologia degli investimenti | Progetto Sono ammessi ai benefici i progetti volti all'introduzione di innovazioni tecnologiche finalizzate a nuovi prodotti o processi produttivi o al miglioramento di prodotti o processi già esistenti. |
---|---|
Investimenti agevolabili |
|
Priorità | Settoriali e intersettoriali Sono considerati prioritari i progetti di innovazione destinati a:
|
Periodo ex-ante presentazione domanda | Mesi 0. Tutti i costi devono essere sostenuti solo dopo la presentazione della domanda. |
Note |
|
Agevolazioni c/interessi | Medie |
---|---|
Tipologia | Mutuo bancario agevolato Il finanziamento è erogato da un Istituto di Credito convenzionato con Finpiemonte, per il 70% con fondi propri e per il 30% con fondi regionali. Per i progetti appartenenti ad un settore prioritario (v. sopra) le percentuali previste sono 50 e 50. |
Parametro | I fondi bancari sono prestati ad un tasso pari al 96% del Prime Rate ABI pro-tempore vigente (5,875 al 31.01.99); i fondi regionali sono prestati ad un tasso fisso pari all'1% annuo. |
Entità | elevata |
---|---|
Misura massima | 100% della spesa ammessa |
Importo minimo | non previsto
|
Importo massimo | Non previsto L'intervento del fondo regionale ( 30% o 50% dell'investimento) non può comunque superare i 200 milioni di lire. |
Durata | Media/Breve
|
---|
Banche Convenzionate |
|
---|
Dott. Fabrizio MILANESIO
Dott. Giuseppe MILANESIO
Bannernet: la pubblicità su Internet