IL NUOVO ALBUM DEI LITFIBA È "INFINITO"
di Roberto Scudeletti
Firenze 1 febbraio - Attenzione caduta note! Un caleidoscopio di ritmo e liriche
originali accompagna lascolto dellultima fatica del gruppo-duo toscano. Il
pericolo è che, da un approccio superficiale, si ritenga lopera priva
dellenergia e dello "spirito... libero" che ha caratterizzato i lavori
precedenti, causando una prematura delusione ai fans più accaniti e radicali. Infatti gli
arrangiamenti hanno perso effettivamente i riffs di chitarra distorta e i ritmi veloci di
molte canzoni con la voce hard di Pelù, a favore di ricami più melodici e vocalizzi più
sensuali del lead singer. Dopo numerosi e accurati ascolti si apprezza lo sforzo di
continua evoluzione sonora e interpretativa, con un effetto piacevole di freschezza e
novità, che va dal singolo orecchiabilissimo e coinvolgente di apertura "il mio
corpo che cambia" ai successivi "mascherina" - un ritmo tribale in tema
carnevalesco - "sexy dream" - un amplesso vocale sensualissimo con riferimenti
multilingue - "canto di gioia" - papabile prossimo singolo godevolissimo, per
finire la prima parte con "nuovi rampanti", forse la più debole dal punto di
vista sonoro, ma dai contenuti molto attuali. La seconda facciata si apre con due chicche
"prendi in mano i tuoi anni" e "vivere il mio tempo" (altri possibili
singoli), sulla falsariga delle prime quattro canzoni della prima parte, avvolgenti e
orecchiabili al massimo. Senza possibilità di prendere fiato incalza la funkyggiante
"Frank" e conclude lopera una canzone che con il titolo dice tutto:
"incantesimo" (altro singolo?). Insomma, dopo un attimo di smarrimento da
mancata coerenza con i Litfiba rockeggianti delle opere precedenti, possiamo dire che sì,
siamo in una nuova era, che parte da "mondi sommersi" tutti da scoprire, in un
viaggio verso linfinito. 
BIAGIO ANTONACCI SFRUTTA IL SITO PER RILANCIARE IL TOUR
Roma 25 Gennaio-Biagio Antonacci in tour con un occhio al
pubblico del Web, numeroso stando alle pagine del sito del cantante, continuamente
aggiornato.Il 'Mi fai stare bene tour '99', dopo la 'tranche' del periodo 2/14 dicembre,
è ripreso in questi giorni. Gia' esaurite le primetre date. Tra le prossime tappe della
tournée: Catania (29, Palasport), Genova (2 Febbraio, Politeama), Firenze (19, Teatro
tenda), Trieste (24, Teatro Rossetti) l'ultima data. Ecco la scaletta ufficiale dei
concerti: 'Non parli mai', 'Prima di tutto', 'Se e' vero che ci sei', 'Mi fai stare bene',
'Quanto tempo e ancora', 'Iris' e poi altri motivi, che potrebbero variare a seconda della
data. Biagio Antonacci ha un sito che punta ad un'interazione completa con gli internauti.
Biagio
Antonacci Online

NEK IN TOURNEE IN ITALIA, NEL MONDO E SU WEB
Milano 11 Gennaio Nek: un tour lungo un anno. Lautore di 'In due'
(lultimo Cd: 700 mila copie vendute e del nuovo singolo 'Se io non avessi te'), si
esibirà in concerti in Italia e e nel mondo fino alla fine del 1999.
Tra le novita' del Tour, oltre alle dimensioni delpalco (18 metri x 14),
il fatto che nei paesi latinoamericani ed in Spagna il cantante si esibira' esclusivamente
in spagnolo.Il 28 febbraio Nek partira' alla volta della Germania e dell'Austria poi, in
aprile, via verso il Sudamerica per tornare in Europa il 26 maggio dove in Spagna
terminera' la prima parte della sua tournee che riprendera' dalla Svizzera in giugno per
concludersi poi, dopo una seconda parentesi spagnola, in Italia negli ultimi mesi
dell'anno.
Quanto ad una sua possibile partecipazione alFestival di Sanremo Nek precisa che: ''alla
gara non posso prendere parte perche' sono impegnato con il tour, ma se mi chiamano come
ospite ci vado piu' che volentieri''. Il tour di Nek sarà naturalmente supportato su Web
da un sito tra i più interessanti dei cantanti italiani dove poter reperire la biografia
ed altre notizie del cantante.
Nek Online

ASSISI: CONCERTO PER LA PACE 1999
Roma 14 Dicembre
Il 4 gennaio 1999 Federico Bonetti Amendola presenta in prima assoluta una
selezione di sue composizioni di musica classica contemporanea eseguite dalla nuovissima
formazione Aer Opera Ensemble.
Cornice dellevento musicale lo splendido spazio della
Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi.
Il concerto è organizzato dallo studio multimediale Cantoberon di Roma e verrà trasmesso
in diretta su Internet dalle ore 18,30 all indirizzo di pagine web appositamente
allestite
La musica e le immagini del Concerto per la Pace di Assisi potranno quindi essere
ascoltati e visti on-line, grazie ad Internet, anche da casa ed in ogni parte del mondo.
Il Concerto dal titolo Cieli dattesa.../The
waiting skies... si presenta come un song-cycle, con interludi strumentali, su testi
di San Francesco (Cantico e Absorbeat) e alcuni contributi scritti appositamente da
giovani autori contemporanei, nello stile proprio delle ultime creazioni presentate da
Bonetti Amendola al Brighton Festival e nel successivo ciclo di concerti a Londra.
La serata, commissionata dal Sacro Convento di Assisi è in collaborazione con la
Discoteca di Stato, Ministero per i beni e le attività culturali.
Il concerto su Web

|