Miele di Vespa Home


Deve essere adatto a permettere la navigazione astronomica (marittima o aerea) insieme all'uso di un sestante.
L'orologio č quindi concepito essenzialmente come uno strumento di misura che deve chiaramente indicare: l'ora, i minuti, i secondi. Deve essere messa la massima enfasi sul fatto che questo č uno strumento di misura, non ci devono essere fronzoli.
Quadrante nero, luminositą gialla.
Finitura della cassa antiriflesso.
Cronometro da Marina. Movimento meccanico a carica manuale. Riserva di carica di almeno 8 giorni. Antimagnetico. Antiurto. Impermeabile fino a 300 metri.
Deve poter funzionare anche in seguito a esplosione atomica.
In generale deve funionare correttamente in presenza di ogni tipo di interferenza elettromagnetica.
Da certificare COSC.
Deve battere il secondo.
Segna le ventiquattro ore tramite il disco posto alle ore 4 e mezza.
Il pulsante a ore 7 č lo "StopWatch" che permette di fare lo Stop mentre si sta traguardando con il sestante. Premendo una volta lo StopWatch la lancetta dei secondi si ferma in corrispondenza dei secondi effettivi, premendo nuovamente lo StopWatch la lancetta riparte senza perdere l'ora.
Triangolo luminoso al 12, disco di indicazione del giorno/notte alle 4.30.
Il materiale luminescente (in origine era la brevettata vernice al Radiomir) č posto su tutte e 60 le tacche indicanti i minuti e i secondi, sulle lancette di ore, minuti e secondi, sul disco del giorno/notte.


Contatore

” Commenta questa pagina ! - ” Scrivimi !

Data Aggiornamento

Questa Pagina: http://digilander.iol.it/mieledivespa/opnav.htm