Filmup.com A poco più di un mese dalla notte degli Oscar, l'Academy ha elencato i vari candidati alla vittoria finale. Così com'era nelle previsioni Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello ha fatto man bassa di nomination ottenendone addirittura 13 comprese quelle per Miglior Film, Regia al neozelandese Peter Jackson e miglior attore non protagonista per Ian McKellen nei panni dell mago Gandalf. Ottimo il risultato per A Beautiful Mind che ha preso 8 nomination tra cui quella per Miglior Film, per la Regia di Ron Howard e per le interpretazioni dei due protagonisti, Russell Crowe (in odore di bis) e Jennifer Connelly; stesso numero di nomination anche per Moulin Rouge che oltre al Miglior Film vede in lizza per la vittoria anche Nicole Kidman come Miglior Attrice Protagonista e molto bene anche Gosford Park di Robert Altman (candidato come Miglior Regista) che ne ha ottenuto 7 comprese 2 nella categoria Miglior Attrice Non Protagonista per Helen Mirren e Maggie Smith. Nella categoria Miglior Film c'è anche In The Bedrom di Todd Field, che sia avvale delle splendide interpretazioni dei candidati all'Oscar Sissy Spacek, Tom Wilkinson e Marisa Tomei, mentre tra i registi bisogna segnalare la presenza di Ridley Scott per Black Hawk Down e David Lynch per Muholland Drive. Nella categoria Miglior Film D'Animazione si contendono il titolo Shrek, Monster & Co. e Jimmy Neutron: Boy Genius. Kataweb.it Leggi l'articolo "Nomination: musical, fantasy e Australia" Leggi tutte le Nominations. 35mm.it (News) Tutte meritevoli le nominations agli Oscar 2002 come Miglior Attrice: la bellissima Halle Berry per Monster's Ball, Judi Dench per Iris, l'annunciata e superfavorita Nicole Kidman per la sua interpretazione di Satine in Moulin Rouge, Sissy Spacek per In The Bedroom e Renée Zellweger per la popolarissima interpretazione ne Il Diario Di Bridget Jones. Inaspettatamente esclusa Michelle Pfeiffer che pure si era distinta accanto a Sean Penn in Mi Chiamo Sam. (News) Gli attori nominati per ricevere l'Oscar come Miglior Attore Protagonista sono Russel Crowe, dato come superfavorito per la sua interpretazione in A Beautiful Mind, Sean Penn, bravissimo in Mi Chiamo Sam, Will Smith, che si è impegnato moltissimo per entrare nella parte del protagonista in Alì, il Denzel Washington di Training Day e Tom Wilkinson per In The Bedroom. (News) Continuano le delusioni per Moretti: dopo il mancato riconoscimento ai Goden Globe, La stanza del figlio è stato escluso dalla cinquina dei candidati all'Oscar per il miglior film straniero. I film che si contenderanno la statuina sono Il favoloso mondo di Amélie, per la Francia, il norvegese Elling, Lagaan per l'India, il bosniaco e ben quotato No man's land e l'Argentino Son of the bride. (News) Pioggia di nominations per Il signore degli anelli - la compagnia dell'anello. Sono ben 13 infatti le categorie in cui il film di Peter Jackson concorrerà per la conquista dell'Oscar il prossimo 24 marzo, tra cui anche miglior film e miglior regia. Tra gli attori solo Ian McKellen è in corsa come Miglior Attore Non Protagonista. (News) Il 2002 è il primo anno per la nuova categoria "miglior film di animazione". Molti erano gli aspiranti, ma solo tre hanno potuto accedere alle nomination. I fortunati sono Jimmy Neutron: Boy Genius della Paramount and Nickelodeon Movies, Shrek della Dream Works e il divertentissimo Monsters & Co. della Disney-Pixar. Colpisce come l'Academy abbia solo pellicola con un'animazione digitale tagliando del tutto fuori le tecniche miste o più tradizionali. Supereva.it (News) Tante nominations per A Beautiful Mind e, per la prima volta, tra attori afroamericani tra i principali nominati. Purtroppo, Nanni Moretti non ce l'ha fatta. La notte del 24 Marzo 2002 sapremo chi saranno i vincitori dei prestigiosi Oscar. Supereva mette a disposizione un link per trovare le foto dei nominati e un forum dove postare il vostro commento sulle nominations. |
KATE WINSLET NOMINATA NEL 1995 PER RAGIONE & SENTIMENTO - MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA 1997 PER TITANIC - MIGLIOR ATTRICE 2001 PER IRIS - MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA www.oscar.com Dì la tua sulle nomination! Entra gratis nel club italiano e nella Mailing List Simply Kate Fan! |
Articoli/News Corriere Della Sera LOS ANGELES - Pioggia di nomination per il film tratto dalla saga di Tolkien. Il signore degli anelli punta a tredici Oscar, otto invece le candidature per A Beautiful Mind con Russell Crowe e Moulin Rouge con la superdiva Nicole Kidman. Bene anche il nuovo giallo di Altman che arriva a sette. Hollywood ha ieri annunciato le candidature agli Oscar che verranno assegnati il 24 marzo. L'Italia esclusa: Moretti non entra nella cinquina dei film stranieri. Nella sede dell'Academy invece si ascolta un osanna nei confronti del rivale più temuto da La stanza del figlio, il film francese Amelie. Un applauso va alle nomination di tre attori afro-americani, Denzel Washington, Will Smith, Halle Berry, amatissimi dal pubblico e dalla critica. Crowe per il terzo anno consecutivo ottiene una candidatura: l'anno scorso vinse con Il Gladiatore. INCERTEZZA - Ha detto il presidente dell'Academy, Frank Pierson: "Sarà una vera lotta, senza un vincitore annunciato. Quest'anno avremo in gara titoli politici come Black Hawk Down di Ridley Scott in corsa per la regia, No Man's Land dalla Bosnia e Son of the Bride in lizza per la statuetta al miglior film straniero. Grazie a Moulin Rouge si registrerà il grande ritorno del musical, che non era sul nostro palcoscenico dal 1979 con All that jazz. Ci sono opere profonde e dolenti come In the bedroom, messaggi di speranza come A Beautiful Mind e tante altre tendenze, che comprendono anche le super fiabe come Il Signore Degli Anelli che ha ben tredici nomination, ma non è un vincitore annunciato come Titanic". Alle 4,30 del mattino, tra una colazione e dolcetti, tra poliziotti in divisa e in borghese, controlli con foto segnaletiche, controlli con foto segnaletiche, impronte e numeri assegnati in precedenza, lo show del 74 esimo Oscar ha ufficialmente preso il via. E non a caso c'era anche Bruce Vilanch, il gigantesco e biondo autore dei testi dello show. Ha promesso: "Ridaremo il sorriso e la fantasia e anche l'impegno umanistico dell'America. E Whoopi Golberg sarà una perfetta e provocatoria presentatrice. Tutti gli studios hanno speso, con un incremento del 20% rispetto all'anno scorso, milioni di dollari nella pubblicità dei film. Questo perché, per ogni nomination ricevuta, ci si aspetta un incasso maggiorato del 30%, ossigeno dopo un anno che ha registrato incassi paurosi in tutti il mondo per il cinema americano. I PROTAGONISTI - Al fianco di Frank Pierson ieri mattina c'era la damigella della cerimonia, Marcia Hay Garden, premiata lo scorso anno come Miglior Attrice Non Protagonista: "E' stato -ha detto- un grande anno di performance per le mie colleghe: sarà davvero un match tra prime donne, tutte belle e brave, di diverse generazioni. E sicuramente questa vittoria del nostro sesso, con splendide intepreta- zioni, sarà il per il futuro importantissima". Judi Dench ha affermato poco dopo: "E' una meraviglia essere in gara con tante amiche nelle nostre due categorie, da Maggie Smith alla dolce Kate Winslet". Denzel Washington non nasconde al telefono la sua soddisfazione e dice: "Mi avete svegliato, non aspettavo altro e se non l'aveste fatto, lo ammetto, mi sarebbe dispiaciuto! Mi congratulo con Will Smith e con Halle Berry. In 73 anni l'Academy ha spesso ignorato gli afro-americani. Solo sei di noi, me compreso, abbiamo portato a casa la statuetta". Commenta Will Smith: "Ragazzi, tra poco devo accompagnare i miei figli a scuola. Arrivederci al 24, ma comunque vadano le cose, mi va bene così. Partecipare è già vincere". GLI ITALIANI - Fuori Moretti, il cinema italiano rimane in retroguardia, ma con il sempre nominato Pietro Scalia per il montaggio di Black Hawk Down, la costumista Milena Canonero per i costumi (The affair of the necklace) e gli artisti del make up Maurizio Silvi e Andrea Signoretti (Moulin Rouge), tengono alto il grande artigianato dell'arte del nostro cinema. G. Gs. |
- TREDICI Il Signore degli anelli - OTTO Moulin Rouge A Beautiful Mind - SETTE Gosford Park - CINQUE In the Bedroom Amelie - QUATTRO Pearl Harbor Black Hawk Down Monsters, Inc. - TRE Harry Potter Iris - DUE A.I. Artificial Intelligence Ali Memento Monter's Ball Shrek Training Day |
Verso i premi: la graduatoria |
La Nazione NEW YORK - Per quanto ci riguarda "qualche cosa d'italiano" gli Oscar quest'anno proprio non hanno voluto dirlo. Ma non per questo è il caso di affermare "con questi registi non vinceremo mai...". per il nostro inema a Hollywood è solo un anno povero. Nanni Moretti non ha colpe. Celebrato dalla critica americana ma presente solo in poche anche se importanti sale a New York e Los Angeles, non l'hanno visto in tanti ed è stato escluso dall'Academy per la cinquina del "miglior film straniero". La vittoria di Cannes non ha fatto da traino all'intenso La stanza del figlio. Si era già capito da qualche settimana che la pellicola italiana non veniva spinta al massimo forse per tentate un nuovo lancio più tardi. Anche la Miramax che lo distribuisce sembrava non avere troppo interesse ad una corsa al massacro tra Moretti e il film francese ad ha preferito puntare tutto su Amelie destinato ormai quasi sicuramente alla statuetta del 24 marzo. Per il resto, in una Los Angeles blindata, il nuovo corso della "Hollywood patriottica" seganta dall'11 settembre ha rispettato le previsioni. Il signore degli anelli campione d'incassi è diventato anche campione di nominations collezionandone 13 tra le più importanti. Moulin Rouge con la Kidman è a quota 8 così come A Beautiful mind con Russell Crowe. I due attori australiani sono anche in corsa come migliori protagonisti e per Crowe nei panni dello scienziato schizofrenico che raggiunge il Nobel, si tratta della terza nomination consecutiva dopo Insider e l'Oscar lo scorso anno per Gladiator. A sbarrargli la strada verso una seconda statuetta non solo uno straordinario ma controverso Sean Penn con I Am Sam e il freddo ma eccellente Tom Wilkinson di In the Bedroom; ci provano anche due star di colore. Will Smith davvero molto bravo nell'intrpretazione di Alì e Denzel Washington in Training Day che potrebbe sfruttare la scia anche del suo ultimo intenso film John Q. Se si aggiunge che l'affacinante Halle Berry ha vinto la nomination come protagonista femminile di Monster's Ball e che Sidney Poitier l'unico attore nero ad essersi mai aggiudicato un Oscar da protagonista nel 1963 verrà premiato per la sua carriera da interprete e regista, non c'è dubbio che la notte del 24 marzo sarà comunque un grande momento di riscatto per tutta la "Hollywood nera" che sicuramente non verrà risparmiata dalle battute taglienti della presentatrice Whoopy Goldberg. Quando ieri mattina all'alba della California il nuovo presidente dell'Academy ha letto le cinquine dei finalisti nella sala si è alzato un liberatorio "finalmente..." sul nome di Ron Howard regista di A Beautiful Mind. I tanti film di successo e milioni e milioni di dollari fatti guadagnare agli Studios non erano mai bastati per dare a Howard una nomination. Questo l'anno buono perché A Beautiful Mind è uno dei grandi favoriti, ma signori come Peter Jackson del delicato Signore degli anelli o lo stravagante grande vecchio Robert Altman con Gosford Park non staranno a guardare indifferenti. Contento per la nomination ma senza effettive speranze è invece David Lynch col difficile Mulholland Drive, mentre Ridley Scott l'inventore dello stupendo Black Hawk Down fa onore ad un film sulla debacle dei soldati USA in Somalia che forse l'Academy non ha voluto premiare maggiormente per l'inquietante sindrome bellica che sta contagiando tutta l'America in questi lunghi mesi. Ancora una volta la situazione si presenta incertissima soprattutto nelle categorie principali. Nicole Kidman è simpatica e molto versatile in Moulin Rouge ma Renée Zellweger sa rendersi deliziosa nel Diario di Bridget Jones e Judi Dench fa altissima scuola in Iris così come l'introversa sofferenza di Sissy Spacek fatta di silenzi e monosillabi di In the Bedroom. Prevarrà chi saprà essere più convincente in questo ultimo mese anche sul piano della promozione. Silvio Danese |
Nanni sconfitto? Bene, bravi Il patriottismo non è mai stato il nostro forte, inoltre, così come "gli italiani corrono sempre in soccorso del vincitore" altrettanto velocemente corrono a sparare sul perdente. Insomma la "sconfitta" di Moretti ha trovato subito entusiasti sostenitori. Seffirelli definitivo: "Quello di Moretti è un brutto film, una vecchia idea riciclata sulle fiction tv. Sgarbi ironico: "Finalmente si sono accorti che come artista non vale nulla, molto meglio come politico. Calderoli vicepresiden-te del Senato: "In America le benemerenze della sinistra non contano". |
O S C A R 2 0 0 1 NOMINATIONS Miglior Film A Beautiful Mind Gosford Park In The Bedroom Il Signore degli Anelli - La Compagnia Dell'Anello Moulin Rouge Miglior Attore Russell Crowe - A Beautiful Mind Sean Penn - Mi Chiamo Sam Will Smith - Alì Denzel Washington - Training Day Tom Wilkinson - In The Bedroom Miglior Attrice Halle Berry - Monster's Ball Judi Dench - Iris Nicole Kidman - Moulin Rouge Sissy Spacek - In The Bedroom Renée Zellweger - Il Diario Di Bridget Jones Miglior Attrice Non Protagonista Jennifer Connelly - A Beautiful Mind Helen Mirren - Gosford Park Maggie Smith - Gosford Park Marisa Tomei - In The Bedroom Kate Winslet - Iris Miglior Attore Non Protagonista Jim Broadment - Iris Ethan Hawke - Training Day Ben Kingsley - Sexy Beast Ian McKellen - Il Signore Degli Anelli Jon Voight - Alì Miglior Regista Ron Howard - A Beautiful Mind Black Hawk Down - Ridley Scott Gosford Park - Robert Altman Il Signore Degli Anelli - Peter Jackson Mulholland Drive - David Lynch Miglior Sceneggiatura Originale Il Fantastico Mondo Di Amélie Gosford Park Memento Monster's Ball The Royal Tenenbaums Miglior Sceneggiatura Adattata A Beautiful Mind Ghost World In The Bedroom Il Signore Degli Anelli Shrek Miglior Film d'Animazione Jimmy Neutron: Boy Genius Monsters, inc. Shrek Miglior Film Straniero Il Fantastico Mondo Di Amélie - Francia Elling - Norvegia Lagaan - India No Man's Land - Bosnia Son Of The Bride - Argentina Miglior Colonna Sonora A. I. Intelligenza Artificiale A Beautiful Mind Harry Potter e la Pietra Filosofale Il Signore Degli Anelli Monsters, Inc. Miglior Canzone Kate & Leopold Il Signore Degli Anelli Monsters, Inc. Pearl Harbor Vanilla Sky Miglior Montaggio A Beautiful Mind Black Hawk Down ITALIA Il Signore degli Anelli Memento Moulin Rouge Migliori Effetti Visivi A.I. Intelligenza Artificiale Il Signore degli Anelli Pearl Harbor Migliori Effetti Sonori Monsters & Co. Pearl Harbor Migliori Costumi The affair of the necklace ITALIA Gosford Park Harry Potter Il Signore degli Anelli Moulin Rouge Miglior Trucco A Beautiful Mind Il Signore degli Anelli Moulin Rouge ITALIA Migliore Fotografia Amélie Black Hack Down Il Signore degli Anelli L'Uomo che non c'era Moulin Rouge Migliore Scenografia Amélie Gosford Park Harry Potter Il Signore degli Anelli Moulin Rouge |