I monologhi della vagina
La pièce "I monologhi della vagina" naque nel '96 sulla base di duecento interviste a donne di tutte le età, a cui Eva Ensler aveva chiesto di parlare della loro vagina. Eve la interpretò in un teatrino off-Broadway a New Tork ed ebbe un clamoroso successo. Sempre a New York, nel giorno di San Valentino '98, la Ensler chiamò star di successo come Whoopi Goldberg (Ghost), Glenn Close (Attrazione fatale), Alanis Morisette (Dogma,cantante, Supposed Former Infatuation Junkie), Susan Sarandon (Amichenemiche), Winona Ryder (Giovani, carini e disoccupati) e Calista Flockhart (Le cose che so di lei, serie-tv Ally McBeal) a recitare il testo e raccolse fondi per le associazioni che lottano contro la violenza alle donne. La giornata fu ribattezzata V-Day e a quella del '99 parteciparono Kate Winslet, Cate Blanchette (Elizabeth), Melanie Griffith (Pazzi in Alabama), Gillian Anderson (Scherzi del cuore, serie-tv X-Files) e Thandie Newton (Mission: Impossible 2). Da Gennaio a Marzo '99 Eve recitò i suoi monologhi a Londra, registrando il tutto esaurito, e i diritti teatrali furono venduti in molti paesi, tra cui Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito, Scandinavia, Brasile e Messico. Eve nel '99 continuò a recitare a New York per quattro mesi, fino a quando cominciarono ad alternarsi tre attrici ogni due settimane. Adesso la Ensler (sotto, nella foto) sta scrivendo un libro sulle mutilazioni genitali.
Home